Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mary Magdalene: Women, the Church, and the Great Deception - Adriana Valerio - cover
Mary Magdalene: Women, the Church, and the Great Deception - Adriana Valerio - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mary Magdalene: Women, the Church, and the Great Deception
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,05 €
-5% 13,74 €
13,05 € 13,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mary Magdalene: Women, the Church, and the Great Deception - Adriana Valerio - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Rediscover the crucial roles held by women within the heart of Christianity. Favourite disciple, influential woman, true believer and follower of Jesus: how do we see Mary Magdalene today? Witness to Jesus' crucifixion and his burial, the first to announce the resurrection, she is without a doubt the most recognizable of the gospels' female figures, a central character in Christianity's foundational story. But centuries of alteration and resizing, of merging several female figures into one, have erased Mary Madgalene's apostolic role and left us with a misrepresentation. They delivered the figure of a quintessential repentant sinner, one in whom sensual beauty and mortification of the body are combined. When we reflect on the "Magdalene case", delving into the folds of history and the arts, and removing misunderstandings and manipulations, we rediscover the crucial roles women have always held within the heart of Christianity, despite their stories often going untold. Adriana Valerio's engrossing retelling of Magdalene's story, founded as it is in historical fact, is an unmissable opportunity to reclaim such roles in a church that remains largely patriarchal to the present day.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Paperback / softback
128 p.
Testo in English
180 x 120 mm
9781787703278

Conosci l'autore

Adriana Valerio

Adriana Valerio, storica e teologa, è docente di Storia del Cristianesimo e delle Chiese all’Università “Federico II” di Napoli. È stata presidente dell’Associazione femminile europea per la ricerca teologica e della Fondazione Valerio per la storia delle donne. Tra le fondatrici del Coordinamento Teologhe Italiane, è attualmente direttrice della collana internazionale “La Bibbia e le donne”. Da più di vent’anni si occupa della ricostruzione della presenza delle donne nella storia cristiana. Tra le sue opere: Cristianesimo al femminile (Napoli, 1990); Donna potere e profezia (Napoli, 1995); I sermoni di Domenica da Paradiso (con Rita Librandi; Firenze, 1999); Madri del Concilio. Ventitré donne al Vaticano II (Roma,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore