Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
Marte in ariete
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Fernandez
12,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
12,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
13,20 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Piazza del Libro
12,00 € + 15,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Fernandez
12,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
12,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
13,20 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Piazza del Libro
12,00 € + 15,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Marte in ariete - Alexander Lernet-Holenia - copertina
Chiudi
Marte in ariete

Descrizione


Nessun libro ha saputo raccontare con così mirabile precisione il momento sospeso, afoso, immobile che precedette lo scatenarsi delle armi nella seconda guerra mondiale – e nello stesso tempo far vibrare, in filigrana, una possente raffigurazione dello sfacelo che i nazisti stavano portando nel mondo. Ma non già perché l’autore ricorra a una densa simbolicità. Anzi, con la sua funambolica lievità, con il suo gesto sovrano di mistificatore che introduce al vero mistero, Lernet-Holenia riesce qui ad avvolgere e camuffare i suoi segnali in una aggrovigliata storia d’amore, che nasce a Vienna e subito ci trasporta in quel «mondo intermedio» dove gli spiriti e i corpi, la vita e la morte, il passato e il futuro amano scambiarsi le parti – ed è la vera terra delle sue storie. Immersa in questa realtà irreale, la guerra non perde nulla del suo atroce peso, stagliandosi in immagini incombenti, come una nitida allucinazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Tascabile
7 aprile 2023
219 p., Brossura
9788845937859

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mitteleuropeo
Recensioni: 5/5
Sulle tracce della donna fantasma

Forse il migliore dei romanzi pre 1945 di Lernet-Holenia, un viennese strano, misterioso, aristocratico nel pensiero. C'è la guerra, l'invasione della Polonia del 1939 con una precisione da testimone oculare. Ma poi ci sono, in parallelo, le incursioni del protagonista negli "altri mondi”, fantastici o idealizzati. Riunioni segrete, cerchie di resistenti che si incontrano con modalità e toni complottardi. E una stupenda, accattivante figura di donna, di nome Cuba, le cui tracce si perdono, si ritrovano, si riperdono, sempre in circostanze misteriose, naturalmente. Bel classico moderno dalla Mitteleuropa, con possibili letture simboliche, psicoanalitiche... Da rileggere con grande piacere.

Leggi di più Leggi di meno
Lapo
Recensioni: 5/5

Agosto 1939. Il tenente Wallmoden, di nobili origini, raggiunge il suo reggimento destinato a manovre militari e fa presto la conoscenza degli ufficiali del reparto e di una misteriosa baronessa. Ma le esercitazioni si trasformeranno nell’attacco delle truppe tedesche alla Polonia. Per la loro crudezza i passaggi che delineano le scene di guerra richiamano Stephen Crane de “Il segno rosso del coraggio”, e in alcuni tratti la narrazione è così vivida che al lettore pare proprio di respirare la polvere sollevata dalle camionette e dalle granate. Il tutto avvolto in una dimensione onirica sempre in agguato che più volte confonde il piano della vita reale con quello della fantasia, in un incrocio di stati di coscienza e di mondi e tempi che è un tema ricorrente di Lernet-Holenia. E con un finale tenero e imprevedibile anch’esso sospeso fra sogno e realtà.

Leggi di più Leggi di meno
Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Accanto ad anime memorabili (Musil, Kafka, Zweig, Mann, Roth, per andare su una cinquina superlativa), la Mitteleuropa ha donato parentele e vicinanze letterarie forse meno grandi e meno note, ma ugualmente splendide in certi esiti da non sfigurare affatto sotto lo sguardo dei giganti citati. Penso a Doderer, a Urzidil, a Kubin, a Von Rezzori, e penso a Lernet Holenia, prolifico autore ma soprattutto autore di un capolavoro assoluto che spero Adelphi possa editare al piu' presto: Le due Sicilie (ho in casa una vecchia edizione Serra e Riva che conservo con amore e scrupolo praticamente fisici). Ho riaperto questo romanzo come in un nostalgico gioco a riscoprirne i passaggi piu' belli, e ne ho trovati alcuni degni di timbrare nela memoria un'eco di recensione che qui tento di fermare. Fra allucinazione e realismo, annuncio di disfatta e resistenza sensibile, la storia e' quella di un grido che cerca luce in mezzo alle insensate e feroci strettoie del vivere. E la trova, perche' la parola che sa farsi lucida ferita e calamaio di forza nel suo manto di pagine, supera in grandezza ogni rigurgito opposto, le imposture e i veleni di regimi marci nel midollo. Libro magnifico, verra' bruciato dal nazismo insieme a tante altre meraviglie diffuse in quei decenni. Solo questa riflessione sembra quasi leggerne le arterie malate e i sensi rovesciati: "Insomma, mi sembra che in realta' riusciamo a interessarci soltanto di persone che non necessariamente ci hanno fatto qualcosa di spiacevole, ma che in ogni momento potrebbero farcelo, o meglio: per causa delle quali noi continuiamo a farci del male. E' sbalorditivo constatare di quanto dispiacere sia fatto il piacere".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Vienna 1897-1976) scrittore austriaco. Costruttore di intrecci avvolgenti e vertiginosi (Il Conte di Saint-Germain, Der Graf von Saint-Germain, 1948), nei romanzi e nei racconti «militari» rievoca personaggi e vicende dell’impero asburgico in un’atmosfera in bilico tra il sogno e la realtà (Lo stendardo, Die Standarte, 1934; Il signore di Parigi, Der Herr von Paris, 1935; Il Barone Bagge, Der Baron Bagge, 1936; Marte in Ariete, Mars im Widder, 1941). È autore inoltre di liriche, drammi, saggi, biografie e di una traduzione dei Promessi sposi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore