Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Marmellata d'arance - Rosalia Messina - copertina
Marmellata d'arance - Rosalia Messina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Marmellata d'arance
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Marmellata d'arance - Rosalia Messina - copertina

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
88 p., Brossura
9788898351299

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mariella Fiorino
Recensioni: 5/5

"Marmellata d'arance" è un romanzo breve e intenso. Bellissime le figure femminili che campeggiano sulla scena. Fabrizia torna a casa per partecipare al funerale di Bianca, la nonna che l'ha tenuta con sé dopo il suicidio del padre e durante l'assenza della madre, inquieta e girovaga. Bianca aiuta Fabrizia a crescere con la sua presenza e il suo amore, tra il profumo e il sapore dolce e un po'amaro della marmellata d'arancia che preparano insieme, mentre la nonna racconta alla nipote delle loro origini, del nonno, di avi e parenti sconosciuti, quasi ad assicurarle una provenienza, le radici. "Casa è dove sei tu", dice Fabrizia rivolta alla nonna che non c'è più, e questa frase rivela tutta la forza della sua relazione con Bianca, tutto il dolore della perdita. Nell'attraversare il lutto Fabrizia ripercorre la sua storia, luoghi, volti, gesti, memorie che riemergono dal passato e rivede la madre, tornata per porgere l'ultimo saluto a Bianca, la suocera. Un incontro che, dopo tanta incomprensione tra madre e figlia, stabilisce la possibilità di instaurare un dialogo, un rapporto. É una scrittura leggera quella di Rosalia Messina che affronta temi forti. Le parole vengono usate con precisione e raffinata eleganza ma senza artifici. E le emozioni, proprio per questo, giungono quasi palpabili, nude e autentiche come le protagoniste.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore