Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mark Rothko - Oliver Wick - copertina
Mark Rothko - Oliver Wick - 2
Mark Rothko - Oliver Wick - 3
Mark Rothko - Oliver Wick - copertina
Mark Rothko - Oliver Wick - 2
Mark Rothko - Oliver Wick - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Mark Rothko
Disponibilità immediata
66,00 €
66,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
66,00 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
27,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
66,00 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mark Rothko - Oliver Wick - copertina
Mark Rothko - Oliver Wick - 2
Mark Rothko - Oliver Wick - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume, realizzato in occasione della prima retrospettiva italiana di Mark Rothko, dà un quadro generale della produzione dell'artista. Viene così tracciato un ideale percorso all'interno della sua produzione, dalle prime tele figurative alle opere surrealiste, dalle "Multiforms" alle opere classiche degli anni '50 caratterizzate da grandi campi colorati, fino ai dipinti "Black form" e i "Black on Grey", e per la prima volta sono pubblicati alcuni dei dipinti esposti nella "Stanza di Mark Rothko" alla Biennale di Venezia nel 1958.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
204 p., ill. , Brossura
9788861304857

Voce della critica

Al momento di giudicare le qualità e i limiti di un catalogo, spesso ci si chiede se rispecchi adeguatamente l'esposizione che accompagna. Sarebbe tuttavia ingiusto operare in tal modo per la mostra di Rothko. L'eccezionale antologica ordinata da Oliver Wick nel nuovo Palazzo delle Esposizioni di Roma (ottobre 2007 - gennaio 2008) ha infatti offerto un'irripetibile occasione per conoscere l'opera di uno dei più grandi pittori d'età contemporanea. Sfogliando il catalogo con la mente alla mostra, ci basti pertanto constatare la bontà delle riproduzioni, il grande formato, la giustezza dei riferimenti e degli apparati. Per il resto Wick ha indirizzato in senso italiano i contributi da pubblicare in catalogo. È noto, del resto, il grande amore di Rothko per l'Italia, testimoniato da numerosi scritti e, soprattutto, da tre importanti viaggi. Il primo, esplorativo soggiorno si tenne nel 1950, con tappe a Venezia, Firenze, Siena, Arezzo e Roma. In questa circostanza, come ci informa Giovanni Carandente, furono soprattutto la pittura di Giotto e gli affreschi della Sistina a colpire maggiormente Rothko. Il secondo viaggio, del 1959, coincise con un momento particolarmente delicato. Ricevuta un'importante commissione per alcuni dipinti murali, Rothko infatti si era da un anno immerso in profonde riflessioni, che lo indussero a cercare riscontri tra le maggiori opere del passato. Così facendo, visitò Pompei, rimanendo folgorato dalla Villa dei Misteri; passò per Tarquinia, tornò a Venezia, approdando infine a Firenze. Qui sostò in particolare nella Biblioteca Laurenziana, dove Michelangelo, come dichiarò poco dopo, aveva "raggiunto proprio l'effetto che sto cercando io: fare in modo che l'osservatore abbia la sensazione di trovarsi intrappolato in una stanza in cui tutte le porte e le finestre sono murate". L'idea di una pittura fatta di superfici concrete che si distendono nello spazio si era ormai delineata. Durante il terzo viaggio, compiuto nel 1966, Rothko precisò ulteriormente le sue passioni, prima fra tutte la pittura di Beato Angelico in San Marco; al contempo, definì meglio l'amicizia con alcuni artisti italiani, tra i quali Piero Dorazio e Toti Scialoja. L'omaggio resogli dalla Biennale veneziana del 1958, l'antologica della Galleria nazionale d'arte moderna del 1962 e, insieme, le acute riflessioni che la critica italiana da qualche tempo gli andava dedicando (qui raccolte e opportunamente commentate da Claudia Terenzi) non fecero che consolidare una volta per tutte il già forte legame con il nostro paese, un legame che adesso torna felicemente a rinnovarsi. Mattia Patti

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore