Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mare è mio fratello - Jack Kerouac - copertina
Il mare è mio fratello - Jack Kerouac - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 35 liste dei desideri
Il mare è mio fratello
Attualmente non disponibile
12,80 €
-20% 16,00 €
12,80 € 16,00 € -20%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
12,80 €
Chiudi
Il mare è mio fratello - Jack Kerouac - copertina

Descrizione


"Il mare è mio fratello" è l'opera prima di Kerouac ventenne, un romanzo scritto nel 1943 che finora si credeva perduto. Quarant'anni dopo la morte del padre della Beat Generation, il manoscritto - che qui si pubblica per la prima volta in Italia - è stato ritrovato nel suo archivio. Vi si racconta la vicenda di Wesley Martin, un uomo a cui "il mare bastava, era tutto", chiaramente ispirata alle esperienze di Kerouac stesso, imbarcato su un mercantile tra l'estate e l'autunno del 1942. Complesso ritratto di personaggi ("l'americano in via d'estinzione, lo spirito libero, l'indiano d'America, gli ultimi pionieri e gli ultimi vagabondi"), ricco di spunti, articolato nell'utilizzo dei mezzi letterari, "Il mare è mio fratello" offre un'immagine particolare dell'America degli anni Trenta e dei primi anni Quaranta, permettendo fra l'altro di seguire la nascita e la formazione di uno scrittore giovanissimo, ma già maturo e consapevole della propria forza. L'edizione, corredata da un ricco apparato fotografico, offre anche il carteggio di Kerouac con l'amico poeta Sebastian Sampas.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
19 aprile 2018
406 p., Brossura
9788804701538

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Genny
Recensioni: 5/5

Un volume prezioso per gli amanti di Kerouac. Tuttavia anche il giovane lettore inesperto può avvicinarsi, per scoprire che il mare straordinario e disperato della sua gioventù è stato già attraversato, molti anni prima, da altri ragazzi come lui, prima della fama letteraria, prima degli eventi storici, prima di qualsiasi altra cosa. La gioventù, la stessa. L'intero libro è pervaso da una commovente tenerezza, da una presunzione cieca, da una speranza illimitata verso il futuro. Tutti gli elementi che rendono "Epico" il mondo interiore di ogni adolescente. Ed è proprio un giovanissimo Kerouac, e non solo, che troviamo tra le pagine di questo libro. Ne "Il mare è mio fratello" racconta la sua esperienza nella marina mercantile, con tutta la voglia di viaggiare che ogni ragazzo si porta dentro. Nella parte dedicata al suo diario ci porta tra le esaltazioni romantiche e le ambizioni smisurate della giovinezza. La parte, a mio avviso, più bella, è la fitta corrispondenza con l'amico d'infanzia Sebastian Sampas. E' nelle sincere lettere che si scambiano i due che si coglie lo spirito innocente e profondamente onesto dei giovani quando condividono ideali e speranze.

Leggi di più Leggi di meno
S.A.
Recensioni: 3/5

Il romanzo non è male, ma è molto breve. Tutta l'altra metà del libro è composta da alcuni stralci di diario di Jack o comunque scritti vari e poi una lunga parte è dedicata alla corrispondenza con l'amico Sebastian Sampas, di cui le lettere di Sebastian occupano diciamo l'80% della sezione mentre quelle di Jack sono veramente poche. Alla fine del libro mi è sembrato di aver letto un libro di Sampas invece che di Kerouac!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jack Kerouac

1922, Lowell, Massachusetts

Jack Kerouac è stato un autore, poeta e pittore statunitense, considerato il simbolo della Beat Generation.Interrotti gli studi universitari, vagabondò per gli Stati Uniti esercitando disparati mestieri – marinaio, frenatore ferroviario, guardia forestale – sulle tracce degli scrittori che amava: J. London, E. Hemingway, Th. Wolfe. Intorno al 1950, conosciuti W.S. Burroughs e A. Ginsberg, praticò con loro, a New York e a San Francisco, quello che divenne il modello di vita della «beat generation»: il nomadismo, il rifiuto dell’opulenza americana, la ricerca di nuove dimensioni visionarie nella droga. Queste esperienze sono descritte nel romanzo Sulla strada (1957), che divenne, per la generazione di Kerouac, una sorta di manifesto, e che resta...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore