Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Marco Polo. Viaggio ai confini del Medioevo

Recensioni: 5/5

Per imparare a osservare il nuovo, il diverso, l'altro, senza timori e con la stessa limpida meraviglia.

Il Milione, nato quasi per caso nelle carceri genovesi, nel 1298, non è solo il più famoso libro di viaggi della storia occidentale. Quello che lo rende unico è lo sguardo di Marco: acuminato, preciso come un registro mercantile, capace di tener conto anche dei dettagli più minuti. Ma al contempo uno sguardo morbido, che sa essere pietoso, simpatico, aperto. Scoprire, capire, raccontare, questa è la missione di Marco Polo. E Giulio Busi lo accompagna lungo le vie carovaniere d'Oriente, alla corte del Gran Qan, in città remote dai tetti lucenti. Lo segue con l'abituale scrupolo per le fonti, annotando meticolosamente e con consumata maestria narrativa ogni tappa, ogni evento. Tanto viaggiare ha uno scopo: rivedere quello che Marco ha visto, con i suoi occhi. )
Leggi di più Leggi di meno
4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore