Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il marchio dell'inquisitore
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il marchio dell'inquisitore - Marcello Simoni - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
marchio dell'inquisitore
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Porta sul collo, impresso a fuoco, il marchio di un roveto ardente. È razionale come uno scienziato, eppure esperto di demonologia e stregoneria. È scostante, abitudinario, con una patologica avversione per la fugacità del presente; per lui esiste solo la certezza inalterabile di ciò che è già accaduto. Il cadavere di un uomo incastrato dentro un torchio tipografico. Un investigatore, il cui passato è un mistero perfino per lui, alle prese con intrighi politici, segreti ecclesiastici e vendette private. Una vicenda tesissima ambientata nell'Italia del Seicento, dove la diffusione della stampa sta aprendo le prime crepe nelle mura dell'oscurantismo. Nella Roma del Secolo di Ferro, a pochi giorni dall'inizio del XIII giubileo, la danza macabra incisa su un opuscolo di contenuto libertino sembra aver ispirato l'omicidio di un religioso. Sul caso viene chiamato a investigare l'inquisitore Girolamo Svampa, nominato commissarius dagli alti seggi della curia capitolina. Ad aiutarlo, tra ritrovamenti di libelli anonimi e strani avvistamenti di un uomo mascherato, ci sono padre Francesco Capiferro, segretario della Congregazione dell'Indice, e il fedele bravo Cagnolo Alfieri. L'indagine, che porta lo Svampa a scontrarsi con personaggi potenti, si rivela subito delicata e pericolosa: prima che si arrivi alla soluzione del mistero ci saranno altri morti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
344 p.
Reflowable
9788858424537

Valutazioni e recensioni

3,31/5
Recensioni: 3/5
(13)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(4)
3
(4)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Charlie57
Recensioni: 3/5
Buon inizio

E' il primo volume dedicato all'investigatore.inquisitore Girolamo Svampa ed è un romanzo che non dispiace. Forse più accattivante la figura di Capiferro anzicchè quella del protagonista. Buon romanzo

Leggi di più Leggi di meno
Maria
Recensioni: 4/5

Sono entrata, pienamente, nel mondo di Girolamo Svampa e nel famigerato Secolo di Ferro. Con l’investigatore in piena opera nel 600. Ha ancora oggi trovato un posto nel mio cuore tra le letture che maggiormente ho apprezzato. Consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Anna
Recensioni: 5/5

Uno dei miei autori preferiti che in questo libro ha dato il meglio di se. Una lettura che consiglio a chi ama la ricostruzione storica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,31/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(4)
3
(4)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Il ritorno in grande stile di Marcello Simoni che dopo la fortunatissima serie della trilogia del mercante di reliquie sposta la sua attenzione su un secolo tenebroso e nebuloso come il ‘600 nella Roma papalina che si barcamena con difficoltà tra giochi di potere e controriforma.

«Posò la lanterna sul pavimento cosparso di segatura e xilografie sbiadite, osservando le cinque zampe di legno che salivano fino al pianale intarsiato e, sopra di esso, il gioco di travi, corregge e molinelli che davano forma al torchio. Benché fossero in molti a maledire quel genere di ordigno, la Babele da cui si erano propagate le dottrine di mille Lutero e Simon Mago, lui non l’aveva mai inteso uno strumento del diavolo.»

Roma, 1624. A pochi giorni dal Natale e con l’approssimarsi dell’apertura della Porta Santa che avrebbe inaugurato il XIII Giubileo del 1625, un cadavere viene ritrovato in una piccola bottega di stampatori, e non si tratta di un uomo qualunque: l’uomo, schiacciato dalla pressa del torchio, con in bocca alcune pagine che rappresentano una danza macabra, è un membro della Congregazione dell’Indice.
A indagare sul fatto, che si dimostra subito come un delitto chiaramente di stampo eretico, frate Girolamo Svampa, temuto membro della Santissima Inquisizione, esperto di demonologia e stregoneria, e con un passato dalle pieghe abbastanza oscure, coadiuvato dal fido bravo Cagnolo e da Padre Francesco Capiferro, illuminatissimo segretario della Congregazione dell’Indice.
Ha così inizio un’indagine che prende piede dalle buie stanze delle stamperie dell’Urbe fino ad arrivare alle ricche e private sale Vaticane, in una Roma che sotto il leggero e candido strato di neve che la ricopre nasconde nel fango un ciarpame malavitoso e carico di astio nei confronti dello Stato clericale e di sua Santità Urbano VIII.
- Tra libri macchiati d’inchiostro proibito, omicidi messi in opera come su un palco da teatro, prelati dediti all’occulto, colpi di scena e di spada - Marcello Simoni dimostra di trovarsi a suo agio in un terreno a lui nuovo, quel secolo di ferro rischiarato ancora debolmente dalle prime luci barocche. Dopo il successo ottenuto con la saga del mercante di reliquie - che vedeva protagonista il mercante veneziano Ignazio da Toledo, ambientata nel XIII secolo - lo scrittore ferrarese, che pubblica per la prima volta con Einaudi, inaugura una nuova stagione del thriller storico, facendo leva sulla figura di un frate commissarius, Girolamo Svampa, razionale, radicato nelle sue certezze (e nei suoi dubbi verso la figura di un ambiente ecclesiastico che nel suo giro di vite di repressione appare sempre più distorto) e poco avvezzo alla dubitatio.
Un personaggio di fantasia immerso in un mondo di personalità realmente esistite di cui probabilmente ci ritroveremo a leggere ancora le avventure, non prima però di aver scoperchiato le trame nascoste dietro al suo primo marchio.

«Dubitatio licita, si disse. Quella o la semplice, ancestrale regola del sospetto che guidava la Congregazione del Sant’Uffizio da quattro secoli. L’istinto del predatore accompagnato dall’eretica presunzione che fosse lo Spirito Santo a ispirarlo. E non l’ignoranza. Il pregiudizio. La paura. Abbassò il lume. E poiché non c’era altro da contemplare nel buio, tornò in superficie. In un’oscurità ancora più densa.»

Recensione di Andrea Papa

 

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Marcello Simoni

1975, Comacchio

Ex archeologo, laureato in Lettere, svolge il lavoro di bibliotecario. Ha pubblicato diversi saggi storici, ha partecipato all’antologia 365 racconti horror per un anno, a cura di Franco Forte (2011). Altri suoi racconti sono usciti per la rivista letteraria «Writers Magazine Italia». Con Il mercante di libri maledetti (Newton Compton 2011), il suo primo romanzo, ha vinto il Premio Bancarella. Nel 2012 sempre con Newton Compton ha pubblicato La biblioteca perduta dell'alchimista, nel 2013 Il labirinto ai confini del mondo e L'isola dei monaci senza nome. Del 2014 è L'abbazia dei cento peccati, e nello stesso anno il suo racconto "La prigione delle anime" appare nell'antologia Delitti di Capodanno, sempre per Newton Compton. Nel 2016 esce per Einaudi Il marchio dell'inquisitore,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore