Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Marcela Serrano. L'albergo delle donne tristi. Universale Economica Feltrinelli. 2007 - Marcela Serrano - copertina
Marcela Serrano. L'albergo delle donne tristi. Universale Economica Feltrinelli. 2007 - Marcela Serrano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Marcela Serrano. L'albergo delle donne tristi. Universale Economica Feltrinelli. 2007
Disponibilità immediata
4,00 €
4,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
4,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
4,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Marcela Serrano. L'albergo delle donne tristi. Universale Economica Feltrinelli. 2007 - Marcela Serrano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Marcela Serrano. L'albergo delle donne tristi. Universale Economica Feltrinelli. 2007.Milano, Universale Economica Feltrinelli, 2007.

35476

Marcela Serrano. L'albergo delle donne tristi. Universale Economica Feltrinelli. 2007

Brossura

In-16 pp. 274

Condizioni ottime

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570030464557

Conosci l'autore

Marcela Serrano

1951, Santiago del Cile

Nata a Santiago del Cile nel 1951, Marcela Serrano è una delle voci più importanti della narrativa sudamericana. Nel 1973 si trasferisce a Roma a causa del golpe e torna in Cile nel 1977, dove si diploma in incisione e lavora in diversi ambiti delle arti visive. Presto, però, decide di lasciare questo lavoro e si dedica alla scrittura.Il suo editore di riferimento in Italia è Feltrinelli, con il quale ha pubblicato: Noi che ci vogliamo così bene (1996), che ha vinto in Francia il premio Côté des Femmes, Il tempo di Blanca (1998), L’albergo delle donne tristi (1999), Antigua, vita mia (2000), Nostra Signora della Solitudine (2001), Quel che c’è nel mio cuore (2002), Arrivederci piccole donne (2004), I quaderni del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore