Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Marcel Proust et la tradition française
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Marcel Proust et la tradition française
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Marcel Proust et la tradition française
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Le meilleur moyen de faire un bon roman d’observation, ce serait peut-être de raconter tout simplement sa propre vie. Quelqu’un a réalisé ce programme et a été célèbre. C’est Marcel Proust, l’un des grands auteurs français. C’est devenu en France un lieu commun que d’évoquer au sujet de Proust les deux noms de Saint-Simon et de Montaigne. Et cela mérite en effet de devenir un lieu commun, de s’incorporer à nos chaînes d’histoire littéraire. Il faut penser à Saint-Simon et à Montaigne pour comprendre les profondeurs françaises qui s’épaississent sous l’œuvre de Proust, les masses de temps perdu que nous ramène ce temps retrouvé. La tradition française à laquelle nous devons rattacher un Marcel Proust, c’est une tradition vivante, imprévisible, singulière, une tradition en mouvement irrégulier, en ligne serpentine, en tours et en retours, qui, comme une phrase même, comme une page de Proust, dépasse toujours sa matière précise par son élasticité intérieure et par la profusion de son débordement...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Testo in Fra
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782384690732

Conosci l'autore

Albert Thibaudet

(Tournus, Saône, 1874 - Ginevra 1936) critico francese. Docente di letteratura francese all’università di Ginevra, fu il saggista di maggior prestigio e più ascoltato nella Francia degli anni Venti e Trenta. La sua riflessione, che dalla filosofia bergsoniana aveva tratto le prime suggestioni, si sviluppò poi lungo direttive del tutto originali. Nell’intento di cogliere le dimensioni più profonde e caratteristiche della composizione letteraria, egli opera «dall’interno» di essa, «sposandone l’ondulazione e il ritmo». T. indagò scrittori contemporanei (La poesia di Stéphane Mallarmé, La poésie de Stéphane Mallarmé, 1912 e 1926; Le idee di Charles Maurras, Les idées de Charles Maurras, 1920; La vita di Maurice Barrès, La vie de Maurice Barrès, 1921; Paul Valéry, 1923) e autori classici (La campagna...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore