Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Mao Zedong è arrabbiato. Verità e menzogne dal pianeta Cina
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Mao Zedong è arrabbiato. Verità e menzogne dal pianeta Cina - Hua Yu,Silvia Pozzi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Mao Zedong è arrabbiato. Verità e menzogne dal pianeta Cina
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“Mentre il giovane Mao Zedong preparava la rivoluzione, un giorno trovò un modo molto efficace per conquistare una folla in gran parte priva di istruzione: prese in mano una bacchetta di legno e la spezzò in due. Poi ne prese una manciata: non si rompevano. La rivoluzione sarebbe stata possibile solo se fosse stata di tutti. Fu così che il primo giorno di ottobre del 1949 Mao proclamò la sua repubblica. Se la Cina sia un paese unito o diviso, oggi è di nuovo un problema.” La rabbia è ovunque. Ed è più facile reprimere la rabbia di un uomo solo che quella di una folla. La Cina, con le sue dimensioni ciclopiche sia nella geografia sia nel mondo virtuale della finanza, per noi della provincia occidentale rimane difficile da conoscere. Dopo “La Cina in dieci parole”, Yu Hua avvicina questa distanza sterminata con le sue storie e le sue analisi, i suoi aneddoti e le sue indagini, senza mai rinunciare a un’ironia che sa distruggere ogni pregiudizio eurocentrico e traduce la Cina in un universo di simboli e significati finalmente leggibili. Racconta la rigidità delle leggi e l’arroganza del potere, la capacità inimitabile di conservare le tradizioni più antiche nelle abitudini di tutti i giorni, la censura nei media e nell’industria culturale. Ritorna in piazza Tienanmen, dove si consuma una cesura della storia cinese e mondiale. Da allora è cominciata la dittatura politica del miracolo economico, che ha portato alla distribuzione iniqua della ricchezza della Cina contemporanea e alla speranza del governo, un tempo impensabile, che i cinesi dimentichino la lotta di classe. Ecco perché Mao Zedong è arrabbiato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
185 p.
Reflowable
9788858833834

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

franco
Recensioni: 3/5

Se non si ha mai letto nulla sulla Cina di oggi e degli ultimi decenni, si può senz'altro iniziare da questo reportage di Hua, frutto della raccolta di molti suoi articoli per giornali internazionali: si scoprirà allora uno scrittore capace di profonda critica del sistema comunista senza mai rinunciare ad una buona dose di ironia. Gli articoli illustrano le cause della grave crisi della Cina odierna, che per Hua sono essenzialmente tre: la corruzione capilare e pervasiva di un sistema politico opaco e oppressivo, dove le forme di democrazia sono apparenti e soltanto plebiscitarie (si veda l'articolo a p.42); i gravi contrasti sociali, che spesso e volentieri degenerano in violenti scontri nati anche da futili motivi, definiti pudicamente dal partito "incidenti di massa", e che stanno crescendo costantemente, per la frustrazione diffusa; i problemi dell'inquinamento ambientale, tali ormai da non poter essere nascosti e da mettere in evidenza davanti a tutti le contaddizioni di un sistema immobilista e incapace di rinnovare se stesso, al di là di proclami ipocriti. Hua si dilunga anche sulle forme di censura operate dal sistema, tanto più efficaci quanto più centralizzate, come per le opere cinematografiche o per il web tramite i filtri applicati inesorabilmente su parole chiave( i brani a p. 143 e 147 illustrano bene questi aspetti e i fantasiosi stratagemmi a cui ricorrono i lettori per sfuggirvi), invece più liberali per l'editoria, in quanto essa non è statalizzata, ma divisa fra centinaia di editori diversi in concorrenza fra di loro e non sovvenzionati dal partito. Interessante anche l'immagine degli Stati Uniti che si è imposta nel tempo, mutando radicalmente nel corso delle varie ere politiche ed ideologiche cinesi (il brano a p.123). Insomma, si emerge dalla lettura del libro di Hua con un' idea aggiornata delle contraddizioni potenzialmente esplosive della Cina di oggi, ben lontana dall'immagine vincente e monolitica che traspare dai telegiornali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Hua Yu

1960, Hangzhou

Yu Hua è uno scrittore cinese. È emerso negli anni Ottanta nel nucleo degli scrittori d’avanguardia, distinguendosi per lo stile kafkiano e per la lucida capacità di dissezionare il reale esplorando l’alienazione e l’assurdità della condizione umana. L’aberrazione, la crudeltà, l’indifferenza che attraversano le sue narrazioni appartengono a un rimosso della psiche cinese, che ha fatto ritorno con la Rivoluzione Culturale (Le cose del mondo sono fumo, 2004, è una scelta di racconti in traduzione italiana). Nel corso degli anni Novanta ha compiuto una radicale conversione e, pur insistendo nell’indagine della sofferenza, della violenza e della morte, ha abbandonato lo sperimentalismo e ha adottato una scrittura di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore