Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Salute inquinamento e stili di vita. Prevenire, curare e prendersi cura per combattere i tumori del sangue - copertina
Salute inquinamento e stili di vita. Prevenire, curare e prendersi cura per combattere i tumori del sangue - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Salute inquinamento e stili di vita. Prevenire, curare e prendersi cura per combattere i tumori del sangue
Disponibile in 5 giorni lavorativi
23,00 €
23,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Salute inquinamento e stili di vita. Prevenire, curare e prendersi cura per combattere i tumori del sangue - copertina

Descrizione


Secondo l'ONU, tutte le donne e tutti gli uomini senza alcuna distinzione in base alla classe sociale, hanno diritto a una buona salute. L'Obiettivo 3 dell' Agenda 2030si concentra sul garantire una vita sana e promuovere il benessere per tutti. L'Organizzazione Mondiale della Sanità stima che nel 2020 ci siano stati circa 19,3 milioni di nuovi casi di cancro e 10 milioni di morti correlate al cancro in tutto il mondo. Secondo l'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) una persona su cinque in tutto il mondo sviluppa il cancro nel corso della vita. Inoltre, sostiene che la prevenzione ha un ruolo fondamentale per ridurre in modo significativo il cancro. Sulla base delle attuali evidenze scientifiche, almeno il 40% di tutti i casi di cancro potrebbe essere evitato con efficaci misure di prevenzione e ridotto attraverso la diagnosi precoce dei tumori. In Italia mezzo milione di persone convive con un tumore del sangue, ogni anno sono diagnosticati più di 30 mila nuovi casi. Se da un lato le malattie del sangue hanno un maggiore tasso di curabilità rispetto al passato grazie alla ricerca, dall'altro lato, numerosi studi scientifici hanno messo in evidenza la correlazione tra inquinamento ambientale e insorgenza delle malattie tumorali. L'adozione di adeguate politiche territoriali, ambientali e sanitarie possono ridurre le malattie tumorali, contribuendo al miglioramento della qualità della vita e del benessere. In questo volume sono raccolti gli Atti del Convegno nazionale AIL Curare è prendersi cura, impatto ambientale e rischio sanitario(Roma, 5 maggio 2023). Questa pubblicazione è stata resa possibile grazie al contributo di autorevoli ricercatori, esperti, operatori e volontari. AIL, Associazione italiana contro le Leucemie-Linfomi e il Mieloma, promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma; dal 1969 è un'Associazione attiva nell'ambito del Welfare sanitario, assiste i pazienti e le loro famiglie accompagnandoli in tutte le fasi sociali della malattia fornendo servizi adeguati alle loro esigenze per migliorare la qualità di vita dei malati. L'Associazione, inoltre, contribuisce a sensibilizzare l'opinione pubblica alla lotta contro le malattie del sangue. AIL porta avanti la sua missione grazie all'impegno dei 16.000 volontari impegnati nelle 83 sezioni provinciali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
31 maggio 2024
176 p., Brossura
9788835161172
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore