Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Manuale di cardiologia del cane e del gatto
Attualmente non disponibile
56,05 €
-5% 59,00 €
56,05 € 59,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
56,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
56,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Manuale di cardiologia del cane e del gatto - Roberto A. Santilli,Claudio Bussadori,Michele Borgarelli - copertina
Chiudi
Manuale di cardiologia del cane e del gatto

Dettagli

2012
1 aprile 2012
Libro universitario
392 p., ill. , Rilegato
9788821426858
Chiudi

Indice


1. Embriologia e anatomia,
2. Fisiologia dell’apparato cardiovascolare,
3. Esame clinico del paziente cardiopatico,
4. Elettrocardiografia di superficie ed endocavitaria,
5. Monitoraggi elettrocardiografici prolungati,
6. Radiologia dell’apparato cardiovascolare,
7. Ecocardiografia,
8. Cateterizzazione cardiaca,
9. Insufficienza cardiaca: fisiopatologia e principi di terapia,
10. Shock cardiogeno e ostruttivo,
11. Malattia cronica mitralica,
12. Endocardite batterica,
13. Cardiopatie congenite,
14. Terapia interventistica delle patologie congenite,
15. Miocardiopatie feline, 16. Miocardiopatie del cane,
17. Patologie del cuore destro,
18. Patologie del pericardio,
19. Neoplasie cardiache,
20. Disturbi del ritmo cardiaco e della conduzione dell’impulso,
21. Sincope,
22. Terapia farmacologica ed elettrica delle aritmie,
23. Ipertensione arteriosa ed effetti cardiovascolari delle patologie sistemiche.

La recensione di IBS

Questo Manuale di cardiologia del cane e del gatto è un testo completo e aggiornato sulle conoscenze attuali nell’ambito della cardiologia veterinaria. L’opera è stata ideata e realizzata con l’intenzione di fornire un’analisi critica degli argomenti trattati e di trasmettere al lettore un punto di vista il più possibile basato sull’evidenza scientifica. Negli ultimi anni le nuove metodiche diagnostiche hanno permesso di ampliare l’analisi delle diverse branche della cardiologia degli animali da affezione con particolare riguardo agli aspetti eziologici e terapeutici.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore