Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Mantova
Attualmente non disponibile
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
47,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
47,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Mantova, negli scatti di Basilico, viene presentata in ogni tempo della sua lunga storia. Dalle pescherie, al rio che congiunge i laghi, alla facciata della chiesa di Sant'Andrea, sino agli episodi di architettura monumentale, la ricchezza delle immagini viene contrapposta al vuoto tipico di Basilico, a cui l'assenza dell'uomo toglie la dimensione di angoscia, rendendolo un vuoto protagonista di se stesso. Mantova mostrata nella sua maestà e nella sua miseria, nelle sue contraddizioni che la rendono vitale, nella sua veste di città plasmata nel Rinascimento, dove i secoli non hanno scalfito le condizioni iniziali; i cortili del Palazzo Ducale, della Cavallerizza, le piazze, il celebre affresco della Sala dei Giganti. Mantova e Giulio Romano, che sembra sconvolgere i concetti di chiuso e aperto, di interno ed esterno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
22 marzo 2007
160 p., ill. , Rilegato
9788885121836

Conosci l'autore

Gabriele Basilico

1944, Milano

Gabriele Basilico, nato a Milano nel 1944, era architetto e fotografo. Tra il 1978 e il 1980 realizza il suo primo progetto: Milano, ritratti di fabbriche. Negli anni Novanta riprende la ricerca sul territorio e sulle trasformazioni del paesaggio. Maestro nel ritrarre gli spazi urbani e nel dare forma e volto alle visioni architettoniche contemporanee, vince numerosi premi, tra i quali, nel 2000 il premio dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. Le sue opere fanno parte di molte collezioni pubbliche e private. Tra le sue mostre ricordiamo la retrospettiva che, nel 2006, la MEP di Parigi gli ha dedicato.Ha pubblicato decine di libri fotografici. L'ultimo inordine di tempo Leggere le fotografie. In dodici lezioni (Rizzoli 2012).Tra i primi a dare la notizia della scomparsa l'amico Stefano...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore