Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I manoscritti per chitarra. Capolavori e opere perdute vol.1 - CD Audio di Heitor Villa-Lobos,Andrea Bissoli,Orchestra Filarmonica del Minas Gerais
I manoscritti per chitarra. Capolavori e opere perdute vol.1 - CD Audio di Heitor Villa-Lobos,Andrea Bissoli,Orchestra Filarmonica del Minas Gerais
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I manoscritti per chitarra. Capolavori e opere perdute vol.1
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I manoscritti per chitarra. Capolavori e opere perdute vol.1 - CD Audio di Heitor Villa-Lobos,Andrea Bissoli,Orchestra Filarmonica del Minas Gerais
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Concerto per chitarra; Valse-Choro; Canção do Amor and Veleiros; Terezinha de Jesus and A canoa virou; Modinha; Canção do poeta do século XVIII; Bachianas Brasileiras n.5: Ária...
Questo disco rappresenta il primo di tre volumi di una serie che presenterà opere rare e scoperte di recente di Heitor Villa-Lobos. Le ricerche del chitarrista italiano Andrea Bissoli hanno consentito di scoprire nuove fonti e manoscritti dimenticati e le prime registrazioni mondiali di Valsa, Motivos gregos e Canção do poeta do século XVIII consentono di ascoltare opere che si ritenevano perdute per sempre. Accanto a questi lavori di grandissimo interesse, il programma di questo disco comprende una serie di trascrizioni dei brani più famosi e amati del grande compositore brasiliano, tra cui l’Ária delle Bachianas Brasileiras n.5 e il Concerto per chitarra e orchestra scritto per il leggendario Andrés Segovia. In questo disco dai toni decisamente non accademici che piacerà moltissimo sia alle schiere di estimatori di Villa-Lobos sia agli studiosi che desiderano approfondire le loro conoscenze sulla sua produzione, Bissoli è affiancato da alcuni artisti di grande talento, tra cui la chitarrista Federica Artuso, il soprano Lia Serafini, il Coro della Schola di San Rocco diretto da Francesco Erle e l’Orchestra Filarmonica del Minas Gerais diretta da Fabio Mechetti. Un disco che riesce nell’impresa di far coesistere una straordinaria piacevolezza con un grande interesse musicologico.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
18 novembre 2013
0747313311576

Conosci l'autore

Heitor Villa Lobos

1887, Rio de Janeiro

Compositore brasiliano. Di madre india, ebbe dal padre le prime nozioni di musica, imparando a suonare il violoncello, il pianoforte e alcuni strumenti a fiato. Soltanto dopo il 1906, quando già componeva, intraprese studi regolari, ma si formò soprattutto compiendo viaggi all'interno del paese alla scoperta del canto popolare. Esordì nel 1915, suscitando vivaci polemiche e trovando poi in A. Rubinstein un valido sostenitore. Dal 1923 risiedette per lo più in Europa (Parigi, Londra, Vienna, Berlino); rientrato in patria nel 1930, fu sovrintendente all'istruzione musicale e si batté per la creazione di una pedagogia musicale su basi etnologiche. Nel 1942 fondò il conservatorio di canto Orfeônico e nel 1946 l'Accademia di musica, di cui fu presidente sino alla morte. V.-L. è il maggior compositore...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro Preciso
Play Pausa
2 2. Andantino - Andante - Cadência
Play Pausa
3 3. Allegro Non Troppo - Vivo
Play Pausa
4 Simples
Play Pausa
5 Valse-Choro
Play Pausa
6 Nr. 1 Terezinha De Jesus
Play Pausa
7 Nr. 14 A Canoa Virou
Play Pausa
8 Cançao Do Amor
Play Pausa
9 Veleiros
Play Pausa
10 Cançao Do Poeta Do Seculo Xviii.
Play Pausa
11 Nr. 5 Modinha
Play Pausa
12 Valsa Da Dor
Play Pausa
13 Motivos Gregos (Bearb. Von Andrea Bissoli)
Play Pausa
14 Aria
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore