Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mangamania, 20 anni di Giappone in Italia - AA.VV. - ebook
Mangamania, 20 anni di Giappone in Italia - AA.VV. - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mangamania, 20 anni di Giappone in Italia
Disponibile su APP ed eReader Kobo
1,99 €
1,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
1,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
1,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mangamania, 20 anni di Giappone in Italia - AA.VV. - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nel 1999 si celebrava il ventennale dell’arrivo dei manga in Italia. L’occasione offrì lo spunto a Epierre, editore specializzato in pubblicazioni relative alla Nona Arte, per la realizzazione di un corposo numero monografico dedicato ai fumetti e ai cartoni animati nipponici fino ad allora giunti nel nostro Paese. “Mangamania, 20 anni di Giappone in Italia”, questo il titolo, offre una panoramica allo stato dell’arte dei prodotti disegnati e animati del Sol Levante, valida ancora oggi come “reference” sull’argomento. Una fotografia lunga 282 pagine che apre con un antefatto sulla cultura e storia del fumetto giapponese, per poi passare in rassegna tutti i capisaldi dei manga, dalle opere di Osamu Tezuka a quelle dei maestri degli anni Settanta come Go Nagai, Leiji Matsumoto, Ken Ishikawa, Monkey Punch e moltissimi altri. Segue la storia della “prima invasione” degli anime in Italia con titoli precursori come Heidi, seguiti da Atlas UFO Robot (Goldrake), Il grande Mazinga, Jeeg, Gundam, Capitan Harlock. In pratica, l’età d’oro dei “robottoni” e degli eroi spaziali. Senza dimenticare di indagare i filoni femminili: da Anna dai Capelli Rossi a Péline Story, da Candy Candy a Lady Oscar, e quello sportivo: da Mimì e la nazionale di pallavolo a Jenny la tennista per citare solo un paio di titoli. Attenzione: chi è stato bambino negli anni Ottanta potrebbe avere un tuffo al cuore a rivedere in galleria i personaggi della propria infanzia. La “seconda invasione” è segnata dall’arrivo massiccio dei manga negli anni Novanta. Dopo gli apripista come Akira di Katsuhiro Otomo, è la volta di Ken il Guerriero, Oh, mia dea!, Squadra speciale Ghost e di tutti gli altri eroi portati in Italia da un editore specializzato come Granata Press. A seguire ancora il fenomeno Dragon Ball e quello degli “hentai”, i manga erotici per adulti. Particolarmente attuali i dossier enciclopedici sui “Magnifici 120 anime” e sui “Magnifici 120 manga” apparsi fino all’epoca. Parimenti interessanti gli apparati di contorno sulla cultura e società giapponese nel cinema, nella letteratura e nella musica, nonché la corposa retrospettiva sull’immagine del Giappone e dell’Oriente in generale nella storia del fumetto italiano. Da ultimo si segnala che il volume ha avuto anche funzione di catalogo dell’edizione 1999 di Cartoomics, rassegna milanese annuale dedicata al fumetto, e che pertanto contiene una sezione “di servizio” dedicata alla manifestazione e ai premi assegnati ogni anno ad autori ed editori di fumetti nelle diverse categorie previste. In definitiva un volume che meritava il recupero e il restauro digitale anche per offrire alle nuove generazioni una messe di informazioni che difficilmente si trovano aggregate in un prodotto editoriale di tale portata, con centinaia di immagini, a un prezzo molto più che accessibile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
FixedLayout
9788852401015
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore