Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mandibula - Mónica Ojeda - copertina
Mandibula - Mónica Ojeda - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 191 liste dei desideri
Mandibula
Disponibilità immediata
17,10 €
17,10 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria DEIOS di Marsala
17,10 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libreria Libr'aria
23,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria DEIOS di Marsala
17,10 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libreria Libr'aria
23,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mandibula - Mónica Ojeda - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un’adolescente appassionata di horror e creepypasta (storie macabre che circolano su internet) si sveglia legata in una capanna in mezzo alla foresta. A rapirla non è uno sconosciuto, ma la sua insegnante di letteratura, una giovane donna che lei e le sue amiche hanno tormentato per mesi in una scuola d’élite. Presto, tuttavia, i motivi del rapimento si sveleranno molto più oscuri del bullismo subito dall’insegnante: un inquietante amore giovanile, un inaspettato tradimento e alcuni riti iniziatici ispirati a leggende urbane virali e terrificanti sviluppate su internet. Sperimentando con il linguaggio e con i salti temporali, in "Mandibula" Mónica Ojeda esplora i temi del doppio, le varie sfaccettature della paura, la violenza che si annida nell'amore, le relazioni tra donne nell'adolescenza e il rapporto madre-figlia. El País lo ha classificato al dodicesimo posto nella lista dei cinquanta migliori libri del 2018. Nello stesso anno, "Mandibula" è stato anche selezionato come uno dei dieci finalisti per il Premio Biennale del romanzo Mario Vargas Llosa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
26 febbraio 2021
328 p., Brossura
9788885737471

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

caratteriombra
Recensioni: 5/5

“Mandíbula” di Mónica Ojeda lascia morsi e lividi perché è di questo che è fatto il libro: amore in tutte le sue forme che passa attraverso il dolore, un sentimento dilaniante pronto a sgorgare attraverso rapporti così stretti da far diventare due persone una soltanto. Mandíbula è sale sulle ferite, il passaggio dall’innocenza all’adolescenza che si manifesta con la comparsa del Dio Bianco, una figura creata per spiegare l’origine di quella rabbia e violenza che si manifesta nelle anime che crescono e che subiscono una sorta di rottura con il mondo esterno, persone che nascondono mostri all’interno e mostri che nascondono un’umanità. Mandíbula è un romanzo che evoca sensazioni di disagio, disgusto, dolore, affetto, amore contorto, pazzia, umanità quanto bestialità. È una corsa irrefrenabile e poi improvvisamente il silenzio, la paura, il momento saliente in cui sappiamo che sta per succedere qualcosa che ci farà tremare fino alle viscere e comunque, irrimediabilmente, ci spaventiamo, attaccandoci alla vita come più possiamo, graffiando, rompendo, mordendo. Attraverso storie dell’orrore raccontate a luci spente, riti d’iniziazione, una narrazione affatto lineare, che si capovolge, ritorna all’inizio e poi ci fa assaporare la fine, Mandíbula si concentra anche sul rapporto madre-figlia, mostrando come esso possa modificare la percezione di ognuno di noi, facendoci sentire giusti, sbagliati, possessivi o completamente distaccati.

Leggi di più Leggi di meno
furetto60
Recensioni: 4/5

Spiazzante romanzo di de-formazione assistito da una scrittura spesso elegante, ma anche appesantito qua e là da alcuni passi che lasciano perplessi (“…fingere di non vedere le natiche delle alunne tagliarle la testa”, oppure: “…le loro dita premestruali…”) che ha per protagoniste un gruppetto di alunne di un collegio targato Opus Dei. ‘Ste “mele verdi” - tramite meccanismi e tematiche spinte al limite in un mix di perversione e misticismo che ricorda il noto (magari per taluni notorio) V.M. 18 della Santacroce - hanno sulle spalle situazioni familiari assai condizionanti, destino comune a quello di un’altra protagonista, la professoressa Clara. Senza alcuna intenzione di compiacere il lettore, la Ojeda parte bene per perdersi però nel finale: in particolare in un saggio-confessione scritta a Clara da una delle sue perfide ninfette studentesse, scritto che dura ben 32 pagine (da 226 a 258), si avverte troppo (e purtroppo) che non è più il personaggio a parlare bensì lo scrittore. Convincente l’epilogo indefinito, ma, al tirar delle somme, non si può non notare nell’opera qualche sbandamento dal percorso tracciato, qualche autocompiacimento autoriale di cui il lettore avrebbe certo fatto a meno. Ottima la veste editoriale assistita da assenza di refusi (alleluia!)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore