Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Management e governance dell'ambiente e valorizzazione delle risosrse naturali e umane - Luciano Pilotti,Carlo Alberto Rinolfi - copertina
Management e governance dell'ambiente e valorizzazione delle risosrse naturali e umane - Luciano Pilotti,Carlo Alberto Rinolfi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Management e governance dell'ambiente e valorizzazione delle risosrse naturali e umane
Disponibilità immediata
41,80 €
-5% 44,00 €
41,80 € 44,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
41,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
44,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
44,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
41,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
44,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
44,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Management e governance dell'ambiente e valorizzazione delle risosrse naturali e umane - Luciano Pilotti,Carlo Alberto Rinolfi - copertina

Descrizione


Gli obiettivi di questo Secondo Volume sono centrati sull’esplorazione delle soluzioni tecno-scientifiche, aziendali e manageriali con azioni che i policy maker possono adottare per spingere la convergenza tra transizione ecologica, energetica e digitale che è anche inestricabilmente educativa e culturale. Nella Prima Parte vengono esaminati, nel capitolo 1, economia circolare e traiettorie di CSR verso modelli di impresa sostenibili, responsabili e partecipativi tra bio-economia circolare e l’economia della ciambella, traguardando alla de-maturazione sostenibile di molti settori industriali tradizionali in molteplici campi di applicazione trasformativa, dalla cosmesi alle bio-plastiche, dalla rivoluzione del packaging al re-manufacturing fino ai foto-bioreattori e alle carni sintetiche, per poi accennare al metabolismo chiuso di città e smart city tra crisi e resilienza. Nel capitolo 2, viene affrontato il tema del management e della responsible corporation tra etica business e natura e al ruolo dei commons, e vengono illustrati alcuni strumenti di Governance anche in relazione alle PMI italiane ed europee, analizzando indicatori e schemi di rendicontazione fino a green finance e green marketing, considerando infine proposte fiscali e patrimonialiste utili. Nella Seconda Parte vengono analizzati casi applicativi settoriali, (acqua, food, casa, automobile, rifiuti) per evidenziare limiti e opportunità emergenti di policy. La Terza Parte conclusiva riguarda le politiche, traguardando ad Agenda 2030 e Green New Deal toccando i temi del capitale naturale e degli eco-servizi, delle politiche energetiche ed eco-sistemiche, e concludendo su politiche di riforma e auto-riforma di Stato e capitalismo verso una Europa Federale Ecologista nella necessità di un Costituzionalismo Ambientalista.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
20 settembre 2022
560 p.
9788813379933
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore