Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Man Who Knew Too Much: Alan Turing and the invention of computers - David Leavitt - cover
The Man Who Knew Too Much: Alan Turing and the invention of computers - David Leavitt - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
The Man Who Knew Too Much: Alan Turing and the invention of computers
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,05 €
-5% 13,74 €
13,05 € 13,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Man Who Knew Too Much: Alan Turing and the invention of computers - David Leavitt - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The story of Alan Turing, the persecuted genius who helped break the Enigma code and create the modern computer. To solve one of the great mathematical problems of his day, Alan Turing proposed an imaginary programmable calculating machine. But the idea of actually producing a 'thinking machine' did not crystallise until he and his brilliant Bletchley Park colleagues built devices to crack the Nazis' Enigma code, thus ensuring the Allied victory in the Second World War. In so doing, Turing became a champion of artificial intelligence, formulating the famous (and still unbeaten) Turing test that challenges our ideas of human consciousness. But Turing's work was cut short when, as an openly gay man in a time when homosexuality was illegal in Britain, he was apprehended by the authorities and sentenced to a 'treatment' that amounted to chemical castration. Ultimately, it lead to his suicide, and it wasn't until 2013, after many years of campaigning, that he received a posthumous royal pardon. With a novelist's sensitivity, David Leavitt portrays Turing in all his humanity - his eccentricities, his brilliance, his fatal candour - while elegantly explaining his work and its implications.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
Paperback / softback
336 p.
Testo in English
198 x 130 mm
269 gr.
9780753822005

Conosci l'autore

David Leavitt

1961, Pittsburgh

David Leavitt è uno scrittore statunitense. Nato a Pittsburgh nel 1961 e cresciuto in California, si è affermato ad appena 23 anni con i racconti di Ballo di famiglia. Dopo il suo primo romanzo, La lingua perduta delle gru, ha pubblicato, tra gli altri, Mentre l'Inghilterra dorme, Il voltapagine, Martin Bauman, Il corpo di Jonah Boyd, Il matematico indiano (tutti editi da Mondadori) e diverse raccolte di racconti. Nel 2015 pubblica I due Hotel Francfort. Nel 2018 esce per SEM il nuovo romanzo Il decoro e una nuova edizione di Il matematico indiano.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore