Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Maledetta balena - Walter Chendi - copertina
Maledetta balena - Walter Chendi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Maledetta balena
Disponibile in 5 giorni lavorativi
16,90 €
16,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
16,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
9,30 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
16,06 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
16,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
16,06 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
9,30 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Maledetta balena - Walter Chendi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un'avventura a cavallo di due linee temporali, degna della grande letteratura americana. 1943. Giovanni Dardini, dopo essere stato ferito, viene spedito a fare il cuoco su una nave ormeggiata in un canale del nord. La nave era stata completata poco prima dello scoppio della guerra e conseguentemente rifiutata dalla Svezia, a cui era destinata. Una volta a bordo, Giovanni scopre che la situazione è molto più intricata di quanto non sembri: il capitano sta conducendo un gioco pericoloso per rivendere al mercato nero il contenuto della nave bloccata, e in più ospita a bordo sua figlia all'oscuro di tutto l'equipaggio. Anni dopo, un Giovanni ottantenne, su un letto di ospedale, ricorda la sua avventura fra sogno e allucinazione, e trova la forza di slanciarsi di nuovo e tentare, come un tempo, l'impossibile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
25 febbraio 2016
160 p., ill. , Rilegato
9788867901753

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimiliano
Recensioni: 3/5

Ambientato sue due piani temporali distinti, una storia di presente e passato dove il protagonista ormai in condizioni terminali ricorda il suo passato giovanile. Narrazione bella ma mancante di spessore nei personaggi. Disegni che ricordano il maestro Giardino con tratti puliti e decisi.

Leggi di più Leggi di meno
Gianluca
Recensioni: 5/5

Ottimo volume edito da Tunuè, la narrazione si dipana su due piani temporali, presente e passato, tratta tematiche di grande interesse quali l’amore, la guerra e la malattia. Chendi fonde sapientemente il sogno con la memoria e la fantasia con la realtà, in una trama originale, che riesce ad appassionare e a commuovere. Attenta la caratterizzazione dei personaggi, mentre il disegno, dalle linee pulite, risulta particolareggiato, nitido e dai colori intensi.

Leggi di più Leggi di meno
Arianna
Recensioni: 4/5

Un volume interessante, che narra una storia vera. È ambientato durante la seconda guerra mondiale e, con eleganza, delicatezza e colori pastello ne racconta gli orrori, ma anche qualcosina di buono che al protagonista è accaduto in quegli anni. Il ricordo del passato si intreccia a echi del presente creando un affresco interessante di quegli anni di sangue e dolore, ma non dal punto di vista di coloro i cui nomi troviamo ancora oggi sui libri di storia, bensì dal punto di vista di un marinaio. I disegni sono piacevoli da guardare, la regia è ben fatta e la storia si legge scorrevolmente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Nel suo stile chiaro, realistico e molto fotografico, Walter Chendi mescola piani temporali e ricordi reali o presunti per una storia dai vaghi contorni metafisici, calata in un continuo andirivieni che dai giorni nostri porta a un immaginario episodio minore a margine della Seconda Guerra Mondiale.

Protagonista di Maledetta balena è l'ormai anziano Giovanni Dardini, che nel letto di ospedale in cui si trova ritorna (in uno stato si direbbe semiallucinatorio) a quando nel 1943 era semplice cuoco per la marina militare. Ed eccolo a bordo di una lussuosa imbarcazione camuffata da nave-ospedale, che a sua volta si rivela microcosmo dai contorni sfuggenti e misteriosi: l'equipaggio è ridotto al minimo dopo che buona parte dei marinai si è dato alla fuga, il capitano ordisce truffe e raggiri assieme ai pochi fedeli rimasti, la terraferma è a due passi ma nasconde propositi, volti e piani poco o per nulla rassicuranti. Ma soprattutto ci sono le dimensioni della nave, le sue distanze, le sue architetture labirintiche, le sue stanze segrete che ospitano presenze non previste e passeggeri fantasma (non mi azzardo a dire in altro perché in epoca di spoiler alert ogni particolare rischia di essere di troppo). E alla fine, quella che doveva essere la nave più fortunata dell'intero conflitto, si rivelerà per il giovane Dardini una trappola ben più che esistenziale. 

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore