Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mago della luce - Mathias Gatza - copertina
Il mago della luce - Mathias Gatza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il mago della luce
9,90 €
-45% 18,00 €
9,90 € 18,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
9,90 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
9,90 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Il mago della luce - Mathias Gatza - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dresda, 2002. Le acque dell'Elba hanno appena invaso la città e, dalla grata di un impianto di depurazione, un anonimo storico dell'arte ripesca un prezioso libretto del XVII secolo stampato con rari caratteri a piombo che descrive la vita e le opere di un misterioso artista barocco di nature morte: Silvius Schwarz, un pittore sassone di cui esistono solo due opere, dall'attribuzione tra l'altro incerta. Il biografo, il compositore Leopold, narra di aver fatto ricorso alla stampa perché incapace di scrivere a mano quanto desiderava comunicare ai posteri, l'ossessione che permeò l'intera esistenza del suo amico artista: riprodurre la realtà nel modo più fedele possibile, catturando l'essenza delle cose. Da quel momento in poi Silvius Schwarz, il pittore scomparso come una chimera dalle pagine della storia, diventa per lo storico dell'arte una spina nel fianco, un'autentica rovina. Con in tasca l'anticipo ottenuto da un incauto editore per un romanzo storico, si rifugia in un paesino nei pressi di Dresda, dove affitta una casa colonica in pessime condizioni, e dove si tuffa ancor più profondamente negli archivi. Un pezzo dopo l'altro, il romanzo ricostruisce da diversi punti di vista la storia del misterioso artista svelando il suo incredibile segreto, l'apparecchio che gli consentiva di essere un mago della luce e di catturare l'intima essenza delle cose: un occhio artificiale che, nella seconda metà del XVII secolo, anticipa di secoli l'invenzione della fotografia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
11 aprile 2013
300 p., Brossura
9788854506305

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luigi
Recensioni: 1/5

Tremendo. Non sono riuscito ad andare oltre le prime 40 pagine. Peccato perché l'argomento mi intrigava molto.

Leggi di più Leggi di meno
Anna Achmatova
Recensioni: 1/5

Qualcuno mi sa dire di cosa tratta questo libro? Io, dopo averlo letto, non l'ho capito. Farraginoso e noiosissimo. Sconsigliato

Leggi di più Leggi di meno
Attilio Alessandro
Recensioni: 1/5

Attratto dalla bellissima coprtina e dall'argomento....arrivato a pagina 50 non ho ancora capito di cosa voglia parlare l'autore. Libro assolutamente illeggibile e indigesto. Io non smetto mai, quasi mai i libri ma qui ci vorrebbe un Santo per riuscire a leggerlo. Assolutamente sconsigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mathias Gatza

Mathias Gatza è nato nel 1963 a Berlino. Nel 1990 ha fondato la casa editrice Mathias Gatza, con cui ha pubblicato soprattutto autori contemporanei di lingua tedesca. Ha poi proseguito questa attività con il marchio Gatza bei Eichborn e in seguito ha lavorato come editor presso Berlin Verlag e Suhrkamp. Il suo primo libro, Der Schatten der Tiere (2008), è stato elogiato dalla «Frankfurter Allgemeine Zieitung» come miglior romanzo d'esordio della stagione. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore