Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il mago del vento
5,78 €
-45% 10,50 €
5,78 € 10,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
5,78 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
9,98 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,98 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
5,78 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Il mago del vento - Vauro Senesi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
mago del vento

Descrizione


Mentre i bagliori dei bombardamenti continuano a punteggiare il cielo alla periferia di Baghdad, un giovane uomo cammina per le vie della città che sembra deserta, avvolta in un tempo dilatato e sospeso. Nessuna voce, nessun rumore se non quello dei tuoni sordi che rimbombano confusi e intermittenti sullo sfondo della scena. L'uomo avanza nel nulla, poi con la mano afferra un bastone lungo e sottile nascosto dietro un muretto. Non appena lo alza, centinaia di piccioni spuntano dal niente del cielo e iniziano a danzare attorno a quel bastone, al ritmo di una musica che nessuno può sentire. Fahim, questo è il nome del giovane uomo, a un tratto si ferma e guarda il cielo. Una piccola piuma bianca scende svolazzando e lui apre la mano per raccoglierla. Un gesto che lo riporta indietro nel tempo, a quando era un bambino. Al giorno in cui suo fratello Ali gli ha regalato una fionda fatta con le sue mani, il giorno in cui tutto è cambiato. Raccontando la storia di questo giovane uomo, e dei suoi dolorosi segreti, il libro narra anche quella del suo Paese martoriato, in bilico tra la raffinatezza e la sensibilità delle tradizioni mistiche Sufi e il dramma quotidiano della guerra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Tascabile
12 ottobre 2010
311 p., Brossura
9788856615265

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Asterix
Recensioni: 4/5

È vero; all' inizio forse si trascina un pó. Ma il continuo soffermarsi sui dettagli aiuta ad immedesimarsi meglio nel personaggio e a capirne le emozioni e sensazioni. È un libro molto commovente. Da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Giulia
Recensioni: 3/5

Lettura che si trascina un po'. Da consigliare a chi non conosce ancora gli affetti per la famiglia, i bene fraterno e le mostruosità che lascia una guerra non solo a livello economico ma soprattutto morale per chi è andato soldato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vauro Senesi

1955, Pistoia

Vauro Senesi è nato a Pistoia nel 1955. È giornalista, scrittore, disegnatore satirico, e ha effettuato come inviato numerosi reportage dall'Afghanistan, dall'Iraq, dalla Palestina, dalla Costa d'Avorio, dal Sudan, dall'Ucraina. Da quelle esperienze e da quegli incontri sono nati Kualid che non riusciva a sognare (con il quale ha vinto il Premio Città di Cuneo), Il mago del vento, La scatola dei calzini perduti (Premio Selezione Bancarella), riuniti in un unico volume nel 2017 da Piemme. Tra gli altri suoi titoli ricordiamo: Tutto Vauro. Sessanta mi dà tanto, antologia della sua produzione satirica, Il respiro del cane, Toscani innamorat, Storia di una professoressa e Buongiorno professoressa, La trilogia della luna: Kualid che non...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore