Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mafia ridens (ovvero il giorno della cilecca) - Raimondo Moncada - copertina
Mafia ridens (ovvero il giorno della cilecca) - Raimondo Moncada - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mafia ridens (ovvero il giorno della cilecca)
Disponibile in 5 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mafia ridens (ovvero il giorno della cilecca) - Raimondo Moncada - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Calogerino cresce a pane e tv in una delle tante periferie siciliane. Ha una fede cieca in quello che dice lo schermo non si sa con quanti pollici, indici, anulari e mignoli per dargli più di una mano. È un bamboccione quarantenne, rimbecillito dalla televisione, dai genitori, dall'assenza di vita sociale. Può essere preso dalla scienza come nobile esempio dell'ignoranza universale. È ingenuo, di non bell'aspetto e, per non farsi mancare nulla, è anche uno scapolone incallito. Non nel senso di avere i duroni nelle parti intime, che quelli si formano con l'utilizzo ippico smodato e lui non si può di certo vantare di averlo adoperato per fini ludico-ricreativi o edonistico-riproduttivi. Stanco di essere preso in giro, Calogerino prova a essere l'altro lato della medaglia: non più la croce e non più la testa di minchia. Per tirare fuori la parte latitante di se stesso, la televisione gli mette in testa una stramba idea: diventare il mafioso più spietato che la storia spietata della mafia abbia mai conosciuto. Farà solo ridere, divenendo protagonista di gesta esecrabili di una comicità scoppiettante, a tratti surreale, poetica e commovente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 novembre 2013
144 p., Brossura
9788877589668

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elettra
Recensioni: 5/5

Un libro che regala allegria dalla prima all'ultima pagina! La storia di Calogerino che per "essere qualcuno" decide in maniera maldestra di diventare mafioso, è ricca di episodi esilaranti e paradossali che ti spingono a leggerla tutta d'un fiato!Il suo compagno di viaggio in questa strana avventura, Pasqualino,è decisamnete all'altezza della situazione. Insieme i due ne combineranno di tutti i colori. Tra una risata e l'altra,l'autore, riesce a dipingere luoghi e tradizioni tipiche siciliane e porta a riflettere sul ruolo che mass media e politica hanno nei confronti dei giovani e dei meno giovani..... 142 pagine che ragalano allegria e non stancano nemmeno per un attimo! Da leggere sotto l'albero di Natale e tutte le volte che si ha voglia di fare un viaggio ideale in una Sicilia comica e divertente insieme a due quarantenni bamboccioni!

Leggi di più Leggi di meno
Angela
Recensioni: 5/5

Si ride dalla prima fin quasi all'ultima pagina. Un libro che sa coniugare una comicità esilarante a un fondo umano e dolente. E' la storia di Calogerino, ingenuo bambinone di 43 anni, che cerca un riscatto da una vita vissuta da invisibile e da emarginato.E si mette in testa di diventare il più spietato boss che la mafia più spietata abbia mai conosciuto. Solo che Calogerino è incapace di uccidere perfino una mosca, e così il suo tentativo è destinato a far cilecca. Ma nelle pagine finali, dopo che il lettore è stato trascinato per buona parte del libro da una giostra di battute spassosissime, doppi sensi ed equivoci farseschi dal ritmo incalzante, scopre il lato dolente di una vicenda che è tutta dell'uomo moderno, e gioisce commosso al riscatto morale del personaggio. Consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore