Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il maestro e Margherita
Scaricabile subito
1,49 €
1,49 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
1,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
1,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il maestro e Margherita - A.Interno,Michail Bulgakov - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Il maestro e Margherita
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


EDIZIONE REVISIONATA 27/05/2024. “Il maestro e Margherita” è il capolavoro senza tempo di Michail Afanas'evic Bulgàkov. Scritto tra il 1928 e il 1940, mescola abilmente il reale e il fantastico nell’affascinante Mosca degli anni Trenta. In città giunge Satana in persona sotto le spoglie di Woland, un misterioso professore straniero esperto di magia nera e accompagnato da personaggi alquanto particolari. Da quel momento, la noiosa società moscovita viene sconvolta da eventi inspiegabili e bizzarri. L’interesse di un personaggio tanto singolare, però, si rivolge verso uno scrittore emarginato che ha scritto un libro sul dramma di Ponzio Pilato, e la sua amante: il Maestro e Margherita. Bulgakov dipinge un quadro critico della società sovietica dell’epoca mettendo in discussione il confine tra bene e male. “Il Maestro e Margherita” è un’opera di grande profondità e complessità, che incanta i lettori con la sua storia e i suoi personaggi immortali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
448 p.
Reflowable
9791254540077

Valutazioni e recensioni

4,08/5
Recensioni: 4/5
(12)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(1)
3
(3)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gilberto
Recensioni: 5/5
Mi è piaciuto

Ho trovato questo libro molto scorrevole, interessante e divertente nonostante criticasse la società di allora in modo evidente.

Leggi di più Leggi di meno
Eds
Recensioni: 3/5
Consigliato 3,5/5

Un classico della letteratura del Novecento che parte da un espediente veramente geniale: l'arrivo nella Mosca comunista di Satana in persona, accompagnato dai suoi fidati compari: l'enorme gatto nero Behemoth, il maestro di canto Korov'ev, il sicario Azazello e la strega Hella. Lo scontro del razionalismo ateo e materialista della Mosca di primo Novecento con il soprannaturale non può che scatenare una serie di episodi parodistici, ironici e fortemente improntati alla satira politica/sociale. Non è un caso che questo libro abbia visto la luce soltanto nel 1966, quasi quarant'anni dopo la sua scrittura, e con molte censure, eliminate definitivamente solo nel 1989, a comunismo ormai crollato. Le vicende ambientate nella Mosca di inizio Novecento si intrecciano con quelle di Ponzio Pilato, Levi Matteo e Giuda, della Gerusalemme nei giorni della condanna a morte di Jeshua. L'incipit straordinario e fulminante, la scrittura molto scorrevole, il ritmo incalzante e il commovente finale in dissolvenza e "in trascendenza" sono i punti forti del testo, oltre al già citato aspetto satirico. Meno convincente il ricorso al soprannaturale in alcune parti: calcando molto la mano sull'assurdo, Bulgakov crea situazioni contraddittorie che vanno a smentire quanto scritto in capitoli precedenti. Ugualmente non sono troppo convincenti le figure dei due protagonisti (protagonisti per modo di dire visto che complessivamente occupano meno della metà del romanzo): il Maestro e Margherita, la cui storia d'amore tragica viene trattata senza grandi approfondimenti psicologici. Margherita mi è per di più antipatica a pelle. Non il più grande classico che io abbia mai letto, ma sicuramente è un testo fortemente consigliato. Questa edizione ha il pregio di avere caratteri grandi, che facilitano la lettura, ma manca di apparato critico adeguato.

Leggi di più Leggi di meno
lisa
Recensioni: 3/5

Questo è un altro libro che ho iniziato senza sapere cosa aspettarmi. E, peccato, mi ha deluso. Come tutte le volte che metto un voto insoddisfacente, mi sento di specificare che questa è la mia opinione personale. La trama è costituita da un susseguirsi di eventi assurdi che probabilmente hanno un significato più profondo, ma che in questo momento non avevo voglia di cercare. Non è di certo una lettura facile, e men che meno scorrevole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,08/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(1)
3
(3)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michail Bulgakov

1891, Kiev

Michail Afanas'evic Bulgakov, nato a Kiev in Ucraina nel 1891 e morto a Mosca nel 1940, si laurea in medicina nel 1916.Subito dopo è mandato a Nikol’skoe, nel governatorato di Smolensk, come dirigente medico. A questo periodo risalgono i racconti Appunti di un giovane medico, i cui manoscritti sono andati persi. Nel 1920 abbandona definitivamente la carriera medica. Ha ottenuto grande successo con il romanzo La guardia bianca del 1924, adattato per il teatro col titolo I giorni dei Turbiny. Dal 1929 al 1940 lavora alla sua opera più nota Il maestro e Margherita, pubblicata postuma nel 1967, e scrive alcune commedie, lavori di critica letteraria, romanzi oltre ad alcune traduzioni. Tuttavia la maggior parte delle sue opere è rimasta per molti decenni inedita. Muore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore