Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Le madri di vento e di sale
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Le madri di vento e di sale - Lisa See,Giuseppe Maugeri - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
madri di vento e di sale
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Un romanzo che attraversa guerre e generazioni, la splendida storia di due donne le cui scelte individuali diventano inestricabilmente legate. » Jodi Picoult «Questo affascinante romanzo di Lisa See... celebra la forza delle donne e della loro amicizia. » O, The Oprah Magazine «Vivido... profondo ed empatico... necessario. » New York Times Book Review Le giovani Mi-ja e Young-sook sono nate e cresciute sull’isola di Jeju, in Corea, e fin dal loro incontro sono state inseparabili. È il 1938 e sull’isola incombe la minaccia della guerra sino-giapponese. La madre di Young-sook è la guida delle pescatrici del villaggio, che per giornate intere si tuffano in acqua e riemergono con il frutto della loro pesca in apnea, unico sostegno delle loro famiglie. Perché a Jeju sono le donne a lavorare, mentre gli uomini si occupano della casa e dei bambini più piccoli. Mi-ja è la figlia di un collaborazionista giapponese e sarà sempre associata all’imperdonabile scelta del padre. Quando le ragazze cominciano la loro formazione come haenyeo – questo è il nome coreano delle pescatrici – sanno che stanno per iniziare una vita emozionante, ricca di responsabilità, di onori, ma anche di pericoli. Quello che non sanno è che il futuro ha in serbo per loro qualcosa di diverso da ciò che sognavano e che non basteranno le centinaia di immersioni fianco a fianco a tenerle unite. L’irruzione della Storia nella tranquilla Jeju, che rimarrà intrappolata per decenni nello scontro tra le due grandi potenze, accrescerà le differenze e plasmerà le vite delle due donne, che affronteranno ogni avversità senza mai arrendersi. Calata in un’antichissima comunità matriarcale, un’amicizia femminile che si dipana nell’arco di quasi un secolo, in un Paese sconvolto dalla guerra e dalle rivolte. Due donne coraggiose e forti, che affrontano la vita con determinazione e senza mai perdersi d’animo. Una storia potente ed evocativa, un grande esempio di emancipazione femminile che viene da un mondo lontano, ma che si rivela più attuale che mai.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
390 p.
Reflowable
9788830459618

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ant
Recensioni: 5/5
Da recuperare

Pubblicato recentemente dalla casa editrice Longanesi , “Le madri di vento e di sale” ci accompagna nell’isola di Jeju per raccontarci l’esistenza delle haenyeo, pescatrici che, tutti i giorni, per interminabili ore, si tuffano in acqua e riemergono con il cibo con cui mantengono la loro famiglia. In questo arcipelago coreano sono infatti gli uomini a occuparsi della casa, mentre le consorti sono occupate nella pesca di polpi e altri prodotti ittici. Attraverso le emozioni, le vicissitudini e le speranze di Mi-ja e Young-sook, due giovani amiche, il romanzo ci narra il legame profondo tra le due, le guerre che irrompono nel loro territorio e le tradizioni secolari del luogo. Con uno stile scorrevole e intenso, Lisa Lee ci regala un romanzo intergenerazionale emozionante e imperdibile che certamente conquisterà i favori del pubblico.

Leggi di più Leggi di meno
Elena
Recensioni: 5/5

È un’opera di testimonianza storica e sociale della Corea, ma anche una trama emotivamente coinvolgente. Tra collaborazionisti, lotte di resistenza, delazioni infamanti, Young-sook e Mi-ja vivranno in maniera differente il percorso di cambiamento del proprio popolo.

Leggi di più Leggi di meno
Mary
Recensioni: 5/5

Un libro meraviglioso, intenso e drammatico. È la storia di due donne, amiche, fin da piccole, il cui legame si romperà a causa delle azioni di una delle due. Ma sarà davvero colpa sua? Per vivere bene bisogna amare, ma per amare bisogna saper perdonare e questo lo si può fare solo cercando di capire i motivi delle azioni altrui. Questo è quello che la parte di storia romanzata del libro ci trasmette con un finale sorprendente. Da questa storia di amicizia, Lisa See, l'autrice, trae spunto per portarci nella vita vera e nelle tradizioni di Jeju, un' isola coreana caratterizzata, negli anni 40, da una società matrifocale che pone la donna al centro di tutto. È la donna,infatti, che sostenta la famiglia, mentre il marito, salvo rari casi, sta a casa con i figli. Le donne di quest'isola sono, infatti, delle haenyo, si immergono in acqua in qualsiasi stagione, quali che siano le temperature del mare gelidi, pescando abaloni, ricci e polpi. Queste donne saranno anche oggetto di uno studio medico al fine di capire cone fanno a resistere in apnea molto tempo sott'acqua a temperature gelide. Lisa See ci porta in questo mondo intriso di tradizioni forti in cui si venerano dee ( al femminile sì perché in una società in cui la donna è al centro di tutto non può essere diversamente) e in cui la religione è lo sciamanesimo. Conosceremo, quindi, riti e rituali sconosciuti alla nostra cultura europea . Conosceremo la storia di quest'isola, inizialmente dominata dai giapponesi e poi degli americani; conosceremo la crudeltà degli invasori e l'oppressione da cui deriveranno eventi drammatici

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lisa See

1955, Parigi

Lisa See vive a Los Angeles con il marito e i figli. Giornalista collaboratrice di Los Angeles Times, Washington Post, Cosmopolitan e Publishers Weekly, ha compiuto frequenti viaggi in Cina, soprattutto per visitare i luoghi di origine della sua famiglia, della quale ha raccontato la storia in La montagna d’oro (On Gold Mountain: The One-Hundred-Year Odyssey of My Chinese-American Family). Il suo primo romanzo è stato In una rete di fiori di loto, candidato al premio Edgar. Negli Stati Uniti i suoi romanzi sono tutti bestseller che raggiungono i primi posti delle classifiche. Fiore di Neve e il ventaglio segreto è il suo romanzo più celebre, pubblicato in Italia nel 2011 da Longanesi e diventato un film di successo per la regia di Wayne Wang.È stata nominata...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore