Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Madeleine Férat
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Madeleine Férat - Émile Zola - copertina
Chiudi
Madeleine Férat

Descrizione


"Madeleine Férat" è la storia cruda e brutale di una incontrollata passione fisica, dell'inevitabile 'assimilazione di una vergine all'uomo che per capriccio o per libidine la rese donna' e del sanguinoso dramma che fatalmente ne deriva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2002
1 maggio 2002
287 p.
9788835952169

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 4/5

Dopo il grande successo di Thérèse Raquin, Zola fra il 2 settembre e il 20 ottobre del '68 riprese in mano il plot di Madeleine, vecchia piece teatrale, per trarne La Honte, cioè «La vergogna», che divenne, in volume, Madeleine Férat. Lo divenne dopo che le proteste dei lettori dell'Événement, la rivista su cui stava uscendo, ne avevano bloccato la pubblicazione: troppo cruda, troppo peccaminosa, troppo verosimile la vicenda di Madeleine e del marito Guillaume e del di lei amante (e di lui compagno di collegio) Jacques. Chiusi ed isolati dal resto del mondo, incapaci di amarsi e tormentati da sofferenze, dolori e oscure litanie pronunciate dalla vecchia balia di Guillaume, Geneviève, i due giungono ad un tragico e folle epilogo. Ancora una volta, Zola, si rivela un "maestro" nella rappresentazione dei caratteri femminili. Romanzo poco conosciuto ma di grande valore artistico nella produzione di Zola.

Leggi di più Leggi di meno
cangenua
Recensioni: 5/5

Altro grande capolavoro di Emile Zola che merita di essere letto con attenzione. L'umiltà di Madeleine e la purezza di Giullaume sono i due aspetti che rendono questo romanzo reale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Émile Zola

1840, Parigi

Scrittore francese. Rimase presto orfano e trascorse l'infanzia e la giovinezza in gravi ristrettezze economiche. Prima di raggiungere il successo con i suoi romanzi, visse lavorando presso la casa editrice Hachette e facendo il giornalista, attività che non abbandonò mai del tutto. Considerato il caposcuola del naturalismo letterario, fu al centro di numerose polemiche artistiche, impegnandosi, tra l'altro, nella difesa di Manet e degli impressionisti ("I miei odii", 1866). Ma l'avvenimento più clamoroso della sua vita è legato al caso Dreyfus. Schieratosi con gli innocentisti, denunciò il complotto militarista e reazionario con la famosa lettera aperta (J'accuse) pubblicata su "L'Aurore" (1898). Condannato a un anno di carcere, per evitare la prigione,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore