Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Madama Butterfly - CD Audio di Giacomo Puccini,Gianandrea Gavazzeni,Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma
Madama Butterfly - CD Audio di Giacomo Puccini,Gianandrea Gavazzeni,Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Madama Butterfly
Attualmente non disponibile
67,50 €
67,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
67,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
67,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Madama Butterfly - CD Audio di Giacomo Puccini,Gianandrea Gavazzeni,Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
2
6 dicembre 1998
0749677216825

Conosci l'autore

Giacomo Puccini

1858, Lucca

Compositore. Gli esordi. Ultimo di una dinastia di musicisti attiva da cinque generazioni, rimase orfano a sei anni per la morte del padre Michele, già organista e maestro del coro del duomo, nonché direttore dell'Istituto musicale di Lucca. Nonostante le difficoltà finanziarie, la madre Albina Magi poté fargli seguire studi regolari al Ginnasio e all'Istituto musicale, studi che tuttavia il ragazzo affrontò senza troppo entusiasmo. Il suo primo maestro, lo zio Fortunato Magi, succeduto nelle cariche del cognato, lo affidò quindi a Carlo Angeloni (già insegnante di Alfredo Catalani), col quale Giacomo studiò con notevole profitto e scoprì la propria vocazione per il teatro. Nel 1876 si recò a piedi a Pisa per assistere per la prima volta nella sua vita alla rappresentazione di un'opera, l'Aida...

Gianandrea Gavazzeni

1909, Bergamo

Direttore d'orchestra, compositore e saggista. Allievo di Pizzetti, svolse un'intensa attività alla Scala e nei maggiori teatri d'opera, eccellendo nel repertorio italiano del­l'800 e verista. Fu fra gli artefici del recupero del belcantismo primo-ottocentesco e del giovane Verdi. È autore di opere e di musica sinfonica e da camera di derivazione pizzettiana, percorse da una vena popolaresca. Ha pubblicato volumi e studi su Donizetti, Pizzetti e altri contemporanei, Musorgskij e la musica russa dell'800, nonché interessanti memorie autobiografiche.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 E soffito...e pareti (1. Akt)
Play Pausa
2 Questa è la cameriera
Play Pausa
3 Dovunque al mondo
Play Pausa
4 Quale smania vi prende!
Play Pausa
5 Ah! Ah! quanto cielo!...Ancora un passo or via
Play Pausa
6 Gran ventura
Play Pausa
7 L'Imperia! Commissario
Play Pausa
8 Vieni, amor mio!
Play Pausa
9 Ieri son salita tutta sola
Play Pausa
10 Ed eccoci in famiglia
Play Pausa
11 Bimba, bimba, non piangere
Play Pausa
12 Bimba dagli occhi pieni di malia
Play Pausa
13 Vogliatemi bene, in bene piccolino
Play Pausa
14 E lzaghi e lzanami (2. Akt / 1. Teil)
Play Pausa
15 Un bel di vedromo
Play Pausa
16 C'è. Entrate
Play Pausa
17 Non lo sapete insomma
Play Pausa
18 Or a noi

Disco 2

Play Pausa
1 Ebbene, che fareste...?
Play Pausa
2 E questo? e questo?
Play Pausa
3 Che tua madre dovrà
Play Pausa
4 Io scendo al piano
Play Pausa
5 Vespa! Rospo maledetto!
Play Pausa
6 Una nave da guerra...
Play Pausa
7 Scuotti quella fronda di ciliegio
Play Pausa
8 Or vienni ad adornar
Play Pausa
9 Coro a bocca chiusa
Play Pausa
10 Oh eh! Oh eh! Oh eh! (2. Akt / 2. Teil)
Play Pausa
11 Già il sole
Play Pausa
12 Chi sia?...Zitta! Zitta!
Play Pausa
13 Io so che alle sue pene...Oh! l'amara fraganza
Play Pausa
14 Addio, fiorito asil
Play Pausa
15 Glielo dirai?...Prometto
Play Pausa
16 Che vuol da me?
Play Pausa
17 Come una mosca prigioniera
Play Pausa
18 Con onor muore
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore