Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La macchina perversa - Felipe Hernández Cava,Federico Del Barrio - copertina
La macchina perversa - Felipe Hernández Cava,Federico Del Barrio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La macchina perversa
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
14,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libro di Faccia
8,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
LETTORILETTO
11,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
7,70 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
14,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
8,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
LETTORILETTO
11,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
7,70 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La macchina perversa - Felipe Hernández Cava,Federico Del Barrio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Sugli spagnoli calò un velo di silenzio e di oblio quando prese il via quella fase di transizione politica di cui tanto è stato detto. Mirando a un passaggio dalla dittatura alla democrazia che fosse pacifico e senza traumi, si decise di prendere il passato, non troppo lontano e capace di riaprire ferite appena rimarginate, e metterci una pietra sopra. I giovani si videro quindi negata la memoria di quanto era accaduto sotto il regime franchista e prima ancora. Quando Federico del Barrio e io abbiamo iniziato a lavorare a questo libro, ci siamo posti l'obiettivo di ricostruire alcune di quelle zone d'ombra creando un'atmosfera oppressiva, e a volte irreale, nella quale calare i nostri personaggi (spesso nei fumetti e nel cinema l'evocazione di epoche passate si avvale di un uso troppo asettico della documentazione), richiamata dai cavi della tranvia che incombono sulle teste come ragnatele. Questo racconto è una sorta di omaggio a tutti i fumettisti del dopoguerra che la fede repubblicana allontanò dalle preoccupazioni professionali e spinse a cercare rifugio in questo mezzo di comunicazione popolare. Che nessuno veda in quest'opera, un puro e semplice lavoro di interesse storico e di omaggio a una delle generazioni più maltrattate, e a uno dei mestieri socialmente più oltraggiati. La macchina parla dell'importanza vitale della memoria, sempre tanto fragile nella nostra storia passata e recente, e di come sia inevitabile per quanti cercano di seppellirla ritrovarsela davanti prima o poi".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
12 marzo 2009
64 p., ill. , Brossura
9788888960432
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore