Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La macchina per pensare alla scoperta del cervello Euroclub - Piero Angela - copertina
La macchina per pensare alla scoperta del cervello Euroclub - Piero Angela - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La macchina per pensare alla scoperta del cervello Euroclub
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
9,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
9,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La macchina per pensare alla scoperta del cervello Euroclub - Piero Angela - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Libro proveniente da collezione privata.Leggere tracce d'uso sulla copertina. Interno in perfetto stato. B07JDQQHB8 Molto buono (Very Good). hard
Libro proveniente da collezione privata.Leggere tracce d'uso sulla copertina. Interno in perfetto stato. B07JDQQHB8 Molto buono (Very Good). hard
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1985
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570140252358

Conosci l'autore

Piero Angela

1928, Torino

Piero Angela è stato uno scrittore, giornalista e divulgatore scientifico italiano. Nasce a Torino il 22 dicembre 1928. Figlio del medico e antifascista Carlo Angela, Piero negli anni '50 entra in Rai come cronista e collaboratore del Giornale Radio. Dal 1955 al 1968 è corrispondente del Telegiornale, prima a Parigi e poi a Bruxelles. Con il giornalista Andrea Barbato presenta la prima edizione del TeleGiornale delle 13.30. Nel 1976 Piero Angela è il primo conduttore del TG2. La sua popolarità è soprattutto legata ai suoi programmi di divulgazione scientifica, da Quark a Superquark per citare i più importanti, con i quali ha fondato per la televisione italiana una notevole tradizione documentaristica. Tra le sue opere, edite da Mondadori, si...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore