Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Macchie rosse - Alessandra Montrucchio - copertina
Macchie rosse - Alessandra Montrucchio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Macchie rosse
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,72 €
-5% 15,49 €
14,72 € 15,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,72 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
15,49 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,49 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,49 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,49 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
L'Odissea Libri e Arte
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
8,52 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,72 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
15,49 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,49 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,49 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,49 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
L'Odissea Libri e Arte
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
8,52 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Macchie rosse - Alessandra Montrucchio - copertina

Descrizione


Agosto 1984. I protagonisti di "Macchie rosse" sono al Lido di Spina, una località di villeggiatura sulla costa emiliana dove hanno passato insieme ogni loro vacanza, dalla nascita a oggi. Titi, la caustica e indomabile narratrice; Ale "così bello e precario"; Luca, con quel sorriso stentato, "come se sorridesse suo malgrado"; Fizz, trentenne angloindiano, che morde il presente per digerire il passato; Morgana, Babe, Daria e tutti gli altri si accingono a passare insieme anche questa vacanza, convinti che sarà identica alle altre. Ma l'agosto 1984 si rivelerà diverso. Basterà una sola casualità perché gli scheletri escano dall'armadio e ognuno dovrà confrontarsi con la faccia sconosciuta dei suoi compagni e di se stesso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
6 giugno 2001
304 p.
9788831777742

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ale
Recensioni: 5/5

Le vicende di una compagnia di amici dell’estate che vivono le loro avventure in una località balneare dell’Emilia Romagna. Lettura molto piacevole e consigliata sul lettino 🏖

Leggi di più Leggi di meno
emi76
Recensioni: 5/5

Ho riletto macchie rosse pochi giorni fa, la prima volta invece nel 2001, appena uscito e la storia dei ragazzi del Lido di Spina mi ha colpito e commosso nuovamente, perchè si percepisce che l'autrice scrive col cuore, andando a toccare nell'animo il lettore, risveglia ricordi adolescenziali che tutti conserviamo nell'intimo e ci fa riflettere sul nostro essere adulti.La mia età non coincide con quella dei protagonisti, ma ugualmente ricordo canzoni, modi di dire e film citati nel libro, insomma un tuffo nel passato.

Leggi di più Leggi di meno
alex
Recensioni: 3/5

La scrittura è molto poetica, alcune immagini e situazioni mi hanno toccato il cuore perchè mi ci sono ritrovata in pieno. Però forse proprio per questa sua maggior vicinanza alla poesia rispetto alla prosa, e anche per il fatto che parla di un tempo che ormai, ahimè, non m'appartiene più (gli stupendi ventanni!) l'ho trovato poco scorrevole e a tratti scontato e paradossale nella trama. Lo consiglierei però fortemente ad un più o meno ventenne che magari come i protagonisti del romanzo frequenta da anni o ha frequentato per anni ogni estate la stessa spiaggia, credo che gli verrebbe un po' di sana nostalgia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

È davvero poco riuscito il terzo tentativo letterario di Alessandra Montrucchio. Estate 1984 in riviera, gruppetto di ventenni in vacanza, amorazzi e piadine. C'è poco altro: per la bellezza di duecentonovantanove pagine l'autrice affastella una impressionante serie di banalità sulle quali tenta di costruire i suoi personaggi. C'è il belloccio corteggiato da tutte (bello ma inquieto, si badi!), la coppia di gay che fa outing portando lo scompiglio fra gli amici, il londinese trentenne con passato da eroinomane che diletta gli amici interpretando le canzoni dei Doors, il ventenne timido e intellettuale, la giovanotta indecisa fra tre uomini (il belloccio?, il londinese?, l'intellettuale con sterno carenato?); c'è persino, a ricreare l'atmosfera 1984, il tredicenne furbetto che, alla vista del primo Commodore 64, vaticina ispirato che "un giorno ce l'avranno tutti, il computer". In un crescendo di retorica degno dei diari scolastici delle liceali con smanie poetiche, Montrucchio ci trascina in feste in spiaggia ("Fizz che canta e Ale che balla. La voce di Fizz calda come il fuoco e il corpo di Ale sinuoso come il fuoco per un attimo immobile al di fuori del tempo"), giri in motocicletta ("aria, aria, solamente aria intorno. Dio, non scenderei mai"), memorie tormentose ("ci fermiamo a parlare, e intanto sotto le parole ondeggia l'immagine di Niccolò, lui che aveva un pozzo oscuro nello sguardo, lui che si è ucciso con un'overdose più di un anno fa") e intuizioni estranee al senso del ridicolo ("Fizz racconta, e io mi accorgo che il nome Anna pronunciato all'inglese suona Ana - ana, la femmina dell'ano?").

Un degno finale attende tutti i protagonisti: il belloccio ha un incidente d'auto nel quale resta (ovviamente) sfigurato, il timido diventa scrittore e fa i soldi, il londinese si dà una calmata e mette su pancia e famiglia, il Bebe gay muore di Aids e tutti si ritrovano anni dopo a gettarne le ceneri in mare (peraltro in Italia è vietato). Visto che all'autrice difettavano le idee, avrebbe potuto almeno curare la forma: nelle sue pagine c'è sempre qualcuno che "si scrolla i capelli dal viso", "si arrotola una ciocca di capelli", "si scosta i capelli dalla faccia" (ripetuto più volte), "si tocca i capelli", "toglie le dita dalla frangia", "si passa le mani fra i capelli", "incaglia una mano fra i capelli", "si toglie i capelli dalla faccia", "si passa una mano fra i capelli", "toglie la mano dai capelli", "si tira via i capelli dalla faccia", eccetera. Il tredicenne furbetto avrebbe potuto vaticinare anche l'invenzione dei controlli ortografici di Word, che aiuta a evitare le ripetizioni?

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Alessandra Montrucchio

1970, Torino

Vive a Torino: "sono nata a Torino, cresciuta a Torino, vissuta a Torino. Adoro Torino". Ha una rubrica fissa sul supplemento torinese de La Stampa e si occupa di editing e traduzioni.Ma è soprattutto scrittrice: per Marsilio ha pubblicato Ondate di calore (1996, Premio Calvino), Cardiofitness (1998, da cui il film di Fabio Tagliavia con Nicoletta Romanoff), Macchie rosse (2001), Non riattaccare (2005, Premio Selezione Bancarella) e Fuoco, vento, alcol (2006, Premio Settembrini Giuria Giovani). Per Feltrinelli ha scritto il libro di viaggio Berlino (2007) e, con Cristina Virone, la saga per bambini di Salamandra Daremouse. Insieme a Laura Tonatto, ha pubblicato per Einaudi Storia di un naso (2006).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore