Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Maccarone, m'hai provocato!
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2001
1 febbraio 2002
122 p.
9788883196539

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

 alessandro
Recensioni: 5/5

La commedia all'italiana non è stata solo una pagine della storia del nostro cinema e nemmeno uno specchio attraverso il quale riflettere sull'identità italiana. Gli Autori ci mostrano che la commedia è anche una categoria filosofica attraverso la quale è possibile tracciare il destino di un piccolo soggetto (l'uomo contemporaneo) senza sostegno sociale ma anche senza illusioni immaginarie. Per me è stata una lettura illunminante che conferma la mia passione per un genere a torto sottovalutato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Senaldi

 Marco Senaldi (1960) insegna Cinema e Arti Visive all’Università di Milano Bicocca. Oltre ad aver curato mostre come Cover Theory - L’arte contemporanea come reinterpretazione, (catalogo Scheiwiller, 2003) e Il Marmo e la Celluloide - Arte contemporanea e visioni cinematografiche (catalogo Silvana Editoriale, 2006), ha tradotto e curato testi di Gilles Deleuze, Slavoj Zvizvek e Arthur Danto. Ha pubblicato fra l’altro Enjoy! Il godimento estetico, Meltemi, 2003 (2° ed. 2006); Van Gogh a Hollywood. La leggenda cinematografica dell’artista, Meltemi, 2004 (2° ed. 2007); Synopsis. Introduzione all’educazione estetica, (con F. Carmagnola) Guerini, 2005. Suoi interventi sono apparsi su “Flash Art”, “Exibart Onpaper”, “il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore