Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ma dove vai bellezza in bicicletta?
Disponibilità immediata
4,04 €
4,04 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
4,04 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Matteus
8,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Carù Libreria Dischi
11,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Book Lovers
28,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Solelibri
7,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
4,04 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Matteus
8,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Carù Libreria Dischi
11,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Book Lovers
28,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Solelibri
7,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1993
152 p., ill.
9788877381392

Voce della critica


scheda di Nadotti, A., L'Indice 1994, n. 4

Breve documentatissima storia della bicicletta al femminile, scritta e illustrata con ironia e divertimento da Maierhof e Schröder. Studiosa di storia dell'emancipazione femminile in Germania la prima, giornalista la seconda, hanno scavato nell'archivio del Movimento femminista di Kassel alla ricerca di documenti e immagini utili alla ricostruzione di una storia minore; quella del velocipede appunto da/in una prospettiva parziale, quella delle donne. Il risultato è questo amalgama riuscito di storia del costume, dell'abbigliamento, dell'evolversi del gusto e della morale causato, a cavallo tra XIX e XX secolo, dall'affermarsi delle due ruote, dapprima come giocattolo di lusso per poche avventurose anticonformiste, poi come mezzo di trasporto di massa. Simbolo pacifico e non inquinante di una rivoluzione assai più profonda e sostanziale che le donne andavano facendo in quegli anni, la bicicletta costituisce qui l'occasione per una ricognizione dei luoghi comuni, delle ipocrisie, delle sciocchezze pseudoscientifiche messe in campo da medici e benpensanti dell'epoca per rallentare, 'et pour cause', il passo delle pedalatrici. Un cenno particolare meritano le molte immagini del libro: fotografie, tavole illustrate di quotidiani e riviste di moda, disegni e manifesti pubblicitari.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore