Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un luogo chiamato libertà - Ken Follett - copertina
Un luogo chiamato libertà - Ken Follett - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un luogo chiamato libertà
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Fahrenheit 451
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Fahrenheit 451
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un luogo chiamato libertà - Ken Follett - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dedica con firma appartenenza al frontespizio, traduzione di Roberta Rambelli, brossura editoriale illustrata, in cartoncino flessibile e con segni di usura lungo i bordi, pagine ingiallite lungo i margini da fattore tempo e qualità della carta. Numero pagine 465.
L'Inghilterra di fine '700 è in rapida trasformazione: la rivoluzione industriale è alle porte mentre le colonie americane stanno per proclamare l'indipendenza. La ricchezza del paese è legata al petrolio dell'epoca, il carbone, estratto dalle miniere scozzesi con metodi schiavistici. E' per il possesso di nuovi giacimenti che complottano i Jamisson, potente famiglia di proprietari terrieri minacciati da un improvviso dissesto finanziario. Ma sulla loro strada c'è il giovane McAsh, un minatore che ha deciso di spezzare le catene della schiavitù, e la bella Lizzie, figlia della piccola aristocrazia conquistata dagli ideali di libertà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
468 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560846349933

Conosci l'autore

Ken Follett

1949, Cardiff

Scrittore inglese. Laureato in filosofia, poi cronista in un quotidiano, è diventato uno dei più popolari autori di best-seller con La cruna dell’ago (Eye of the needle, 1978).Nell'infanzia è nata la sua passione per la lettura “Non avevo tanti libri, e sono sempre stato grato alla biblioteca pubblica. Senza libri gratuiti non sarei diventato un lettore accanito, e se uno non è lettore non può essere neanche scrittore” ha dichiarato.Nel settembre del 1970, appena uscito dall’università, lavora come cronista per il «South Wales Echo» di Cardiff e poi come editorialista dell’«Evening News» di Londra. Non avendo sfondato come “il giornalista investigativo fenomenale” che aveva immaginato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore