Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Luoghi d'Africa. Forme e pratiche dell'identità
Attualmente non disponibile
26,32 €
-5% 27,70 €
26,32 € 27,70 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,32 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,32 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Qual è il senso dell'identità collettiva nelle realtà africane del presente? E in che modo il corredo etnico di una certa cultura garantisce la coscienza della sua originalità? A queste e ad altre "comuni" domande si propongono di rispondere i saggi raccolti in questo volume, frutto di ricerche sul campo condotte da autori diversi per generazioni e tipo di esperienza, ma tutti collegati da un medesimo atteggiamento metodologico: il tentativo di concepire le società come universi piuttosto che come esemplari di classi, utilizzando le diverse chiavi percettive della storia e dell'etnografia. Gli studi condotti su quattro gruppi specifici, al di là delle differenze di stile e di intenti, convergono, dunque, verso una concezione dell'identità etnica intesa come prassi dell'esistenza sociale, come prodotto rinnovato nell'azione e nell'interazione quotidiana. Un'identità che non si definisce né come essenza invisibile depositata nel cuore dei suoi portatori, né come eredità simbolica trasmessa per lascito spirituale, quanto piuttosto come costrutto che si accumula e fa presa sul mondo secondo l'avanzare o il regredire del potere, della simbolica, della capacità di assimilazione dei fondatori di identità. Entrando nel mondo delle realtà africane e delle etnie "indigene" del nostro tempo, il lavoro dell'antropologo si mostra, così, per quello che è: un mezzo per portare alla luce oggetti vissuti nella mente di altri uomini, per mostrare che quelle idee possono essere pensate anche da noi e per educarle la nostra stessa mente a percorrerle nella dimensione, a noi accessibile, del discorso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
9 febbraio 2004
Libro universitario
328 p., ill.
9788843029846
Chiudi

Indice

Prefazione di Pier Giorgio Solinas/ Identità e discendenza tra i Vezo del Madagascar di Rita Astuti/ Introduzione/ Identità come prassi/ Imparare ad "essere" vezo/ Il luogo di residenza/ I segni della "vezitudine"/Differenza per analogia/ Alcune riflessioni/ Parentela nel presente/ Parentela nel futuro/ Morte e discendenza/ Soron´anake/ Parentela e identità nella vita e nella morte/ Conclusioni/ Identità e gerarchia. Gruppi sociali e riconoscimento genealogico in un clan della Somalia meridionale di Simonetta Grilli/ Interpretare e conoscere le identità/ Nobili si nasce e non si diventa: la classificazione della popolazione in jiòeec e jareer/ Patroni e clienti. Alcuni cenni storici relativi al popolamento e alla formazione della società somala meridionale/ Uniformità e differenze/ Le relazioni genealogiche: categorie di umanità e gruppi di discendenza/ Livelli e funzioni della rappresentanza politica/ Solidarietà e responsabilità collettiva del lignaggio/ Le forme dell´appartenenza clanica: status dei gruppi e degli individui/ Le procedure dell´identificazione: memoria e competenza genealogica/ Conclusioni/ Come Venere in cielo. Paradigmi di identità nzema di Berardino Palombo/ Introduzione/ Coloro che non conoscono la propria origine/ Spazi nzema/ Storie locali/ Gli antenati - stranieri: migrazioni e potere/ Storia, identità e strutture/ Continuità e lignaggio/ Continuità, lignaggio e lavoro/ Vivi, morti e antenati/ "Padri" e "figli"/ Conclusioni/ Luoghi comuni: appartenenza politica e identità locale. La costruzione dell´etnia baule (Costa d´Avorio) di Fabio Viti/ Introduzione/ Nascita di una nazione: il popolamento del paese baule/ Una comune origine straniera/ il popolamento akan all´interno della Costa dei Quaqua/ ´Legemonia akan sul popolamento anteriore/ ´Lorganizzazione del nuovo territorio in una molteplicità di centri politici/ Il contributo coloniale alla costruzione dell´etnia baule: storia di un nome: dal toponimo all´etnonimo/ Da una realtà plurale all´etnia: reificazione di un toponimo/ Lezioni di storia : fonti orali e storiografia coloniale/ Il mito di Aura Poku: fonti orali e fonti scritte/ La costruzione del mito e la storia baule/ La questione baule: quale forma politica'Dallo stato all´anarchia: un viaggio di andata e ritorno/ La natura della formazione politica baule/ Il ruolo dell´azione e delle rappresentazioni coloniali nella costruzione dell´identità baule/ I primi contatti con gli Europei e la nascita delle classificazioni etniche/ ´Lidentità etnica nello Stato coloniale: Baule, Dyula, Bètè ed Europei/ Le "sessanta etnie" e la "politica delle razze"/ I Baule: un dinamismo a prova di etnicizzazione/ I Baule e gli stereotipi coloniali: inadeguatezza delle categorie etniche/ Dai comportamenti poco etnici al ruolo nazionale/ Appartenenza politica e identità locale/ ´Lappartenenza politica/ ´Lidentità locale/ Bibliografia/

La recensione di IBS

Qual è il senso dell´identità collettiva nelle realtà africane del presente? E in che modo il corredo etnico di una certa cultura garantisce la coscienza della sua originalità? A queste e ad altre "comuni" domande si propongono di rispondere i saggi raccolti in questo volume, frutto di ricerche sul campo condotte da autori diversi per generazioni e tipo di esperienza, ma tutti collegati da un medesimo atteggiamento metodologico: il tentativo di concepire le società come universi piuttosto che come esemplari di classi, utilizzando le diverse chiavi percettive della storia e dell´etnografia. Gli studi condotti su quattro gruppi specifici, al di là delle differenze di stile e di intenti, convergono, dunque, verso una concezione dell´identità etnica intesa come prassi dell´esistenza sociale, come prodotto rinnovato nell´azione e nell´interazione quotidiana. Un´identità che non si definisce nè come essenza invisibile depositata nel cuore dei suoi portatori, nè come eredità simbolica trasmessa per lascito spirituale, quanto piuttosto come costrutto che si accumula e fa presa sul mondo secondo l´avanzare o il regredire del potere, della simbolica, della capacità di assimilazione dei fondatori di identità. Entrando nel mondo delle realtà africane e delle etnie "indigene" del nostro tempo, il lavoro dell´antropologo si mostra, così, per quello che è: un mezzo per portare alla luce oggetti vissuti nella mente di altri uomini, per mostrare che quelle idee possono essere pensate anche da noi e per educarle la nostra stessa mente a percorrerle nella dimensione, a noi accessibile, del discorso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi