Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La luna di Einstein. Perché la meccanica quantistica è strana, ma non così strana come credete
Disponibilità immediata
22,40 €
-20% 28,00 €
22,40 € 28,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
22,40 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
22,40 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

3
1997
288 p., Brossura
9788830414440

Conosci l'autore

David Lindley

David Lindley, ha conseguito il dottorato in astrofisica all'Università del Sussex, è stato editor per «Nature», «Science» e «Science News» e oggi è uno scrittore a tempo pieno. È l'autore di The End of Physics, La luna di Einstein, Come costruire un dinosauro: la scienza di Jurassic Park e del Mondo perduto, L'atomo di Boltzmann e Degrees Kelvin. Per Einaudi ha pubblicato Incertezza. Einstein, Heisenberg, Bohr e il principio di indeterminazione (2008) e Quale universo? Come la fisica fondamentale ha smarrito la strada (2021). Nel 1996 ha ricevuto il premio Phi Beta Kappa per la divulgazione scientifica. Vive ad Alexandria, in Virginia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore