Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lucifero «Vispistrello». Manifestazioni diaboliche dell'«Inferno» dantesco - Marco Chiariglione - copertina
Lucifero «Vispistrello». Manifestazioni diaboliche dell'«Inferno» dantesco - Marco Chiariglione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Lucifero «Vispistrello». Manifestazioni diaboliche dell'«Inferno» dantesco
Attualmente non disponibile
32,77 €
-5% 34,49 €
32,77 € 34,49 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
32,77 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
32,77 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lucifero «Vispistrello». Manifestazioni diaboliche dell'«Inferno» dantesco - Marco Chiariglione - copertina

Descrizione


Un Dante luciferino? Un Lucifero non solo dantesco? Comunque un Lucifero «vispistrello» e traditore sempre, come Ulisse pipistrello e in «folle volo» verso la conoscenza, come il serpente ingannatore, come l’eucarestia parodiata dal conte Ugolino e l’arcivescovo Ruggeri, e poi da frate Alberigo e Branca Doria: queste alcune fra le più clamorose manifestazioni diaboliche del basso Inferno nell’opera di Dante. L’inganno e il tradimento dell’uomo, degli angeli, di Dio sono profondamente radicati nella tradizione biblica: attraverso un’indagine nelle fonti classiche, scritturali, patristiche, esegetiche, scolastiche, e quelle medievali di favolistica, enciclopedie, Bestiarî e iconografia, brulica il mondo erroneo di questo libro sorprendente che apre scorci nuovissimi sul diabolico codice del male descritto nella Commedia. Un ampio ed emozionante apparato di immagini arrichisce il volume.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
21 novembre 2016
368 p., ill. , Brossura
9788820752880
Chiudi

Indice


Indice

Premessa

PARTE PRIMA

Lucifero traditore e vespertilio
I.1 Il traditore
I.2 Il vespertilio

PARTE SECONDA

La tradizione favolistica medievale e il vespere nomen
II.1 La favolistica medievale
II.2 Il vespere nomen

PARTE TERZA

Ulisse e altri, le parodie eucaristiche
III.1 L'Ulisse di Dante
III.2 Le parodie eucaristiche del "pozzo scuro"

Concluisoni

Appendici

Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore