Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lozza. Una storia di occhiali. Ediz. italiana e inglese - Renata Molho,Maurizio Pracella,Gianni Baccega - copertina
Lozza. Una storia di occhiali. Ediz. italiana e inglese - Renata Molho,Maurizio Pracella,Gianni Baccega - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lozza. Una storia di occhiali. Ediz. italiana e inglese
Disponibile in 5 giorni lavorativi
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libro Co. Italia
50,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Co. Italia
50,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lozza. Una storia di occhiali. Ediz. italiana e inglese - Renata Molho,Maurizio Pracella,Gianni Baccega - copertina

Descrizione


Dai pince-nez di fine Ottocento ai passamani da teatro, dagli occhiali a farfalla degli anni Cinquanta agli "Zilo" d'ordinanza degli anni Settanta-Ottanta, fino ad arrivare ai futuristici modelli di fine millennio, gli oltre cento occhiali presentati in questo volume formano un virtuale "museo dell'occhiale", che aiuta a ripercorrere la storia, le curiosità, il significato culturale e le rivoluzioni tecnologiche di questo prezioso accessorio, ormai diventato parte integrante della nostra vita. Realizzato in occasione dei 130 anni di attività della Lozza, l'industria italiana capostipite nel settore, il libro, attraverso un breve excursus storico che contestualizza ogni occhiale dal punto di vista cronologico e sociologico e con corredo fotografico, costituisce una rassegna completa sulla storia degli occhiali in Italia. Pur soffermandosi su questioni quali la qualità delle lavorazioni, la sperimentazione dei materiali, la precisione e la cura di ogni dettaglio, il design dei modelli, l'opera non ha certo la pretesa di esaurire l'argomento. Ma vorrebbe soddisfare delle curiosità, rispondere ad alcune domande, suggerire un'angolazione diversa da cui pensare allo sguardo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
4 giugno 2009
127 p., ill. , Rilegato
9788837068950

Conosci l'autore

Renata Molho

Renata Molho è giornalista e saggista. Critica del costume e della moda per il quotidiano «Il Sole 24 Ore», dal 1991 al gennaio 2012. Ha tenuto diversi corsi di giornalismo di moda (IULM, IED, Università di Urbino). È stata caporedattore di «L’Uomo Vogue» ed editor at large di «L’Uomo Vogue», «Vogue Italia» e «Casa Vogue». È autrice della biografia dello stilista Giorgio Armani, Essere Armani, edita da Baldini+Castoldi nel 2015 e tradotta in dieci lingue, e delle monografie 21 Costume National (2007), Etro (2014). Nel 2018 ha curato le mostre “Etro - Generation Paisley” (Museo Mudec Milano) e “Storie di moda. Campari e lo stile” (Galleria Campari, Sesto San Giovanni).Nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore