Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lovecraft. Le montagne della follia - Howard P. Lovecraft,I. N. J. Culbard - copertina
Lovecraft. Le montagne della follia - Howard P. Lovecraft,I. N. J. Culbard - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Lovecraft. Le montagne della follia
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
8,25 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
8,25 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lovecraft. Le montagne della follia - Howard P. Lovecraft,I. N. J. Culbard - copertina

Descrizione


Sedici esploratori sono in viaggio per il Polo Sud. Dopo varie interessanti scoperte geologico-scientifiche, ne fanno una incredibile di tutt'altra natura: una caverna che contiene diversi esseri mostruosi, congelati da milioni di anni, in uno stato di conservazione praticamente perfetto. Da un'analisi di uno di questi, viene ipotizzato che possa trattarsi di anfibi, ai quali danno il nome di "Antichi". Uno dei più famosi racconti di H.P. Lovecraft, adattato a fumetti da I.N.J. Culbard.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
16 luglio 2013
128 p., ill. , Brossura
9788877596178

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Davide
Recensioni: 5/5
Follemente avvolgente

Per chi non ha subìto follie dalla lettura dell'omonimo romanzo e per chi desidera altrimenti avvicinarsi ad esso solo tramite questa trasposizione a fumetti, con linee nette e vividi colori, Culbard riesce nel suo desiderato intento di rendere realistico l'irrealistico!

Leggi di più Leggi di meno
mark
Recensioni: 5/5

Lovecraft è un autore che ha conosciuto in vita una quasi discreta fortuna, poi con ‘Le montagne della follia’ la sua carriera ebbe un rapido declino, il libro incontrò molti problemi, sulle prime non venne pubblicato. Editato infine nel ’36 fu un insuccesso. Lovecraft anni prima rimase scosso dal rifiuto, a cui ne seguirono altri, forse per motivi non strettamente legati alla qualità dei testi, che a dire il vero a volte ripetono parole come ‘mostruoso’, ‘folle’ e altre in modo inappropriato, in fondo lui era un figlio dell’’800, e la sua prosa non sempre è adeguata. E' un pioniere assieme ad altri, di lui lo si può dire. Oggi il suo ultimo romanzo è comunque considerato un classico e viene davvero da ridere, perché la sinossi narrativa e l’impianto immaginifico sono ben radicati in quello collettivo, e centinaia di opere di narrativa e di fiction gli sono debitrici, come anche nei confronti dei suoi altri romanzi o racconti. Il romanzo parla di una spedizione di studio in Antartide, dove i nostri avventurieri accademici scoprono una civiltà misteriosa, anzi la stratificazione di più civiltà e… molto altro. La qualità e quantità descrittiva determinano l’effetto di far entrare l’autore dentro la situazione in cui si trovano i protagonisti, di renderla più realistica e vivida, quindi emozionante. Il mondo di Lovecraft è un mondo dove il positivismo scientifico ha scardinato vecchie certezze, ma non per questo è meno denso di misteri.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Howard P. Lovecraft

1890, Providence

(Providence, Rhode Island, 1890-1937) scrittore statunitense. Influenzato da Poe e dalla tradizione «gotica», pubblicò su riviste specializzate le sue storie di orrore e di fantascienza, raccolte in volume soltanto dopo la morte, quando fu finalmente annoverato tra i geniali creatori del «fantastico» contemporaneo. Il richiamo di Chthulhu (The call of Chthulhu, 1929) è il più famoso di una serie di racconti in cui compaiono i Grandi Anziani, divinità preistoriche in grado di superare le barriere spazio-temporali, mentre La casa delle streghe (The dreams in the witch house, 1932) narra la storia di uno studente di fisica quantica che dalla propria stanza s’inoltra negli abissi di un’America visionaria. Tra le altre opere più...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore