Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lotta Makes a Mess - Astrid Lindgren - cover
Lotta Makes a Mess - Astrid Lindgren - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lotta Makes a Mess
Disponibilità immediata
7,12 €
-5% 7,49 €
7,12 € 7,49 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,12 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,12 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lotta Makes a Mess - Astrid Lindgren - cover

Descrizione


Lotta is the little sister who can find trouble anywhere. She and her young siblings get into all sorts of scrapes. In this funny and engaging tale, a very cross Lotta runs away from home and moves in with the old lady next door. But Lotta soon begins to realise that, actually, nowhere is quite as good as home sweet home. A collection of utterly engaging tales from one of the world's best-loved children's authors, re-issued with new illustrations from Mini Grey to coincide with the 75th anniversary of Pippi Longstocking. Perfect for reading alone or for sharing.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Paperback / softback
144 p.
Testo in English
199 x 130 mm
72 gr.
9780192776280

Conosci l'autore

Astrid Lindgren

1907, Vimmerby

Astrid Lindgren è stata una scrittrice svedese per ragazzi. Ignorata all'esordio (Britt-Mari, 1944), ha conquistato fama internazionale con i racconti di Pippi Calzelunghe (1945), una bambina che vive sola e sovverte l'«ordine» stabilito dagli adulti. Tra le altre opere, tutte caratterizzate da grande vivacità e da un'adesione della fantasia alla realtà quotidiana, senza traccia di moralismo, si ricordano Kalle Blomkvist, il grande detective (1946), Il libro di Bullerby (1947-52), Karlsson sul tetto (1955), Rasmus e il vagabondo (1956), Martina di Poggio di Giugno (1960), Emil (1963), Vacanze all'isola dei gabbiani (1964). In altri racconti, temi seri come l'abbandono, il lutto o il conflitto affettivo con i genitori si intessono con trame fantasy (Mio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore