Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Los juegos paganos en la Roma cristiana - Juan A. Jiménez Sánchez - copertina
Los juegos paganos en la Roma cristiana - Juan A. Jiménez Sánchez - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Los juegos paganos en la Roma cristiana
Disponibile in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
35,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
35,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
35,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
35,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
35,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
35,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Los juegos paganos en la Roma cristiana - Juan A. Jiménez Sánchez - copertina

Descrizione


El siglo IV contempló la cristianización del Imperio Romano. Paradójicamente, este período tam bién supuso el momento de máximo esplendor de los espectáculos romanos de tradición pagana. Los ludi circenses y scaenici, junto con los munera y las venationes, despertaban auténticas pasiones entre hombres y mujeres de toda edad y condición. Sus protagonistas gozaban de una gran popularidad y aparecían representados en pinturas, mosaicos y contorniatos. Pese a las críticas que las autoridades eclesiásticas formularon contra los espectáculos debido a sus connotaciones idolátricas y de corrupción moral, el poder imperial los protegió siempre porque vio en ellos uno de los medios de propaganda política más eficaz a la par que una poderosa arma de distracción de masas. Los monarcas de los reinos germánicos se preocuparon también de la preservación de los espectáculos, signo inequívoco de la importancia que concedieron a estas manifestaciones lúdicas.

Nel corso del IV secolo d. C. si compì la cristianizzazione dell’Impero romano. Paradossalmente, quest’epoca rappresentò anche il momento di maggior splendore degli spettacoli di tradizione pagana. I ludi circenses e scaenici, così come i munera e le venationes, suscitavano autentiche passioni tra uomini e donne di ogni età e condizione. I loro protagonisti godevano di enorme popolarità e venivano raffigurati in pitture, mosaici, medaglioni. Nonostante le critiche delle autorità ecclesiastiche agli spettacoli per i loro aspetti di idolatria e corruzione morale, il potere imperiale continuò a patrocinarli, vedendo in essi un efficace mezzo di propaganda e un potente strumento di controllo delle masse. Anche i monarchi dei regni germanici si preoccuparono di conservare questi spettacoli, segno indubbio dell’importanza che attribuivano alle manifestazioni ludiche.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
31 dicembre 2010
448 p., ill. , Brossura
9788883344947
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore