Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Londra. Un libro di immagini-London. A book of aspects - Arthur Symons - copertina
Londra. Un libro di immagini-London. A book of aspects - Arthur Symons - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Londra. Un libro di immagini-London. A book of aspects
Attualmente non disponibile
18,04 €
-5% 18,99 €
18,04 € 18,99 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,04 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,04 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Londra. Un libro di immagini-London. A book of aspects - Arthur Symons - copertina

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
176 p., Brossura
9788820741815

La recensione di IBS

London: A Book of Aspects, che qui si presenta per la prima volta in traduzione italiana, fu pubblicato nel 1908. Concepito come un elegante coffee table book, in cui il testo redatto da Arthur Symons avrebbe dovuto essere accompagnato dalle foto di Alvin Langdon Coburn, il volume uscì invece privo di immagini perché il progetto fu giudicato troppo dispendioso dagli editori londinesi. L'originaria intenzione di fondere codici espressivi diversi sopravvive nelle trame stilistiche e lessicali di una prosa dalle cadenze musicali e dai suggestivi cromatismi, che dichiara il proprio omaggio ai modelli della pittura di Monet e Whistler. London: A Book of Aspects costruisce un ritratto di città che esclude l'opzione documentaristica e privilegia, impressionisticamente, la registrazione soggettiva delle sensazioni suscitate dall'incontro con l'universo della grande metropoli.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Arthur Symons

(Milford Haven, Pembrokeshire, 1865 - Wittersham, Kent, 1945) poeta e critico inglese. Figura di rilievo nell’ambiente letterario inglese di fine secolo, collaboratore delle riviste «The Yellow Book» e «The Savoy», fu autore di numerose raccolte di poesie, caratterizzate da toni languidi e malinconici, tipici del decadentismo: tra queste si ricordano Silhouettes (1892), Notti londinesi (London nights, 1895). Duratura rimane la fama del suo saggio critico Il movimento simbolista in letteratura (The symbolist movement in literature, 1899), che contribuì a far conoscere in Inghilterra i simbolisti francesi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore