Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Londra in nero - Alan Moore,Neil Gaiman,Dave McKean - copertina
Londra in nero - Alan Moore,Neil Gaiman,Dave McKean - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
Londra in nero
Disponibile in 5 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Londra in nero - Alan Moore,Neil Gaiman,Dave McKean - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Londra in nero presenta storie di autori culto quali Alan Moore, Neil Gaiman, Melinda Gebbie e David McKean, insieme a scrittori "londinesi" tra cui Iain Sinclair, Tony Grisoni e Stella Duffy. Questa miscela produce un ritratto di Londra che cattura l'essenza della capitale britannica, tra raffinate periferie e depravazione urbana, tra vizi privati e pubblica filantropia. Un concentrato di fumetto, prosa e poesia sul lato più oscuro di Londra, compilato e curato da Oscar Zarate, il disegnatore di "Un piccolo omicidio".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
136 p., ill. , Brossura
9788877596291

Valutazioni e recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maria Rita
Recensioni: 3/5
Mah

Ho apprezzato l'intento, ma non la resa. Sicuramente non è tra i volumi che consiglio, perché non mi ha convinta.

Leggi di più Leggi di meno
Alex Ethios
Recensioni: 2/5

Che delusione. Il filo conduttore (la città di Londra e i suoi vicoli oscuri) si capisce piuttosto bene. Sono le storie che compongono la raccolta ad essere scarse dal punto di visto contenutistico. Speravo in qualcosa di meglio...

Leggi di più Leggi di meno
liberandoci
Recensioni: 3/5

Londra: una città piena di luci e di colori, da scoprire e da esplorare. Eppure, da sempre ha in sé anche un animo nero: da Jack lo Squartatore a Sherlock Holmes, fino alla cronaca degli ultimi giorni, che ci racconta di spie avvelenate nei pub. “Londra in nero è una raccolta”, curata da Oscar Zarate, che racconta sotto forma di testo e di immagini il lato oscuro della metropoli inglese. Come in una mostra contemporanea alla Tate Modern, quest’opera è un susseguirsi di immagini e parole che ci portano a vedere la vita dietro le facciate scintillanti delle case londinesi. Un racconto duro e crudo, per stomaci forti, per che vuole conoscere l’altra faccia di Londra.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alan Moore

1953, Northampton

Alan Moore è un fumettista, scrittore, compositore, cantautore e occultista inglese. Ha iniziato la sua carriera nel fumetto nel 1979 come disegnatore per il settimanale musicale «Sounds». Si è guadagnato una notevole fama tra gli autori di fumetti grazie soprattutto a opere quali Batman: The Killing Joke, Watchmen, From Hell e V for Vendetta.È inoltre un romanziere, cantante e cantautore e un praticante dell’esercizio della magia.

Neil Gaiman

1960, Portsmouth

Nato in Inghilterra, vive negli Stati Uniti. Scrittore, fumettista, giornalista e sceneggiatore televisivo e radiofonico è legato al mondo del rock.È autore di graphic novel come quelli della serie The Sandman. Tra i romanzi pubblicati si ricorda American Gods, Stardust, Il figlio del cimitero e la raccolta di racconti Trigger Warning.La sua opere più celebre è Coraline (edita in Italia da Mondadori nel 2003) da cui il film d'animazione del 2009 diretto da Henry Selick (il regista di Nightmare Before Christmas) e realizzato in stop-motion.Ha ricevuto numerosi premi letterari, tra i quali ricordiamo: Premio Bram Stoker al romanzo 2001 con American Gods, Premio Hugo per il miglior romanzo 2002 con American Gods, Premio Nebula e Premio Hugo per il miglior romanzo breve...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore