Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Logos alogos. La giustizia cristologica nei «Cahiers» di Simone Weil - Fausto Gianfreda - copertina
Logos alogos. La giustizia cristologica nei «Cahiers» di Simone Weil - Fausto Gianfreda - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Logos alogos. La giustizia cristologica nei «Cahiers» di Simone Weil
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
23,75 €
Chiudi
Logos alogos. La giustizia cristologica nei «Cahiers» di Simone Weil - Fausto Gianfreda - copertina

Descrizione


Il giusto giudizio richiede l'assimilazione al Dio kenotico. Ciò che permette l'assimilazione è il rapporto. Il termine medio del rapporto henologico Dio/uomo è Gesù Cristo, bilancia che commensura grandezze eterogenee. Cristo è il Mediatore (Metaxy). Poichè la giustizia è il rapporto henologico, Cristo è la ragione della giustizia. L'uomo giusto, alter Christus, diventa bilancia del mondo, "misura d'ogni cosa". Spoglio delle passioni, passato per la Passione di Cristo, è puro e perciò capace di contemplazione. Cristo è l'intermezzo della vita cosmica, il punto d'equilibrio delle opposte forze, Logos alogos. È il fulcro tra le braccia della bilancia, ove si dà sospensione della gravità. L'uomo giusto è colui nella cui anima l'operazione della forza è bilanciata da quella della grazia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 settembre 2011
320 p.
9788862571333

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Edoardo Prandi
Recensioni: 5/5

"Una statua della Giustizia: una donna nuda, in piedi, le ginocchia piegate un po' sotto la fatica [...] protesa verso una bilancia a braccia diseguali". Questa è una delle prime immagini che Weil contempla nella sua meditazione sulla giustizia. Meditazione e impegno perché il percorso di Weil è un percorso modello dell'armonia faticosamente maturata tra pensiero e vita. Il libro testimonia questa passione con una frizzante ma ordinata esposizione di citazioni dei suoi testi che danno la traccia di un itinerario pedagogico-spirituale-intellettuale allo stesso tempo. E riesce a cogliere uno dei tratti più caratteristici della pensatrice, la sua passione per la verità più profonda che abita la realtà del tutto. Ancora il libro mostra bene come in quest'autrice certi impianti teorici come l'apologetica e la metafisica ritrovano una freschezza dovuta né a ignoranza né a ingenuità ma consapevole della cristi epistemologica di queste discipline. Weil passa attraverso ogni negatività, con spirito intrepido e rigore di studiosa. Il carattere frammentario dei suoi scritti danno l'idea della complessità della realtà profonda che ella affronta per tutta la vita, sono come bagliori di una ricerca dove fede e intelletto ritrovano un'amicizia dialettica: l'amicizia tanto desiderata dall'uomo greco, ideale precristiano nel pensiero della filosofa. Nel leggere questo libro ti sembra di camminare e di pensare insieme a lei.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore