Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Livio Vacchini. Architettura come costruzione - Tiziano De Venuto - copertina
Livio Vacchini. Architettura come costruzione - Tiziano De Venuto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Livio Vacchini. Architettura come costruzione
Disponibile in 5 giorni lavorativi
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
40,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
40,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
40,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
40,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Livio Vacchini. Architettura come costruzione - Tiziano De Venuto - copertina

Descrizione


Il lavoro di Livio Vacchini sembra identificarsi come una delle espressioni più radicali dell’architettura europea del secondo Novecento. Una ricerca razionale, priva di compromessi, orientata verso poche ma decise questioni fondative. In ognuna delle sue opere, Vacchini esprime la necessità di interpretare ogni evento costruttivo secondo una ritualità che lo avvicina a un momento di conoscenza e interpretazione del mondo. Le sue forme si definiscono attraverso un rigore che le rende nette e profondamente precise. Ma l’esattezza che le connota sembra coincidere con i paradossi che si manifestano ogni qual volta ci si ponga nella prospettiva di riconoscere gli elementi della costruzione all’interno di un linguaggio. È l’enigma la cifra espressiva della sua architettura, che sembra oscillare costantemente tra i paradigmi della costruzione muraria e trilitica seppur all’interno di una poetica strutturale d’invenzione. Attraverso una sequenza di testi, fotografie e disegni interpretativi, il libro propone una riflessione più ampia sui valori che identificano i caratteri di edificio collettivo che Vacchini sembra declinare all’interno di una ricerca plastica, di tipo scultoreo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
7 marzo 2023
348 p., ill. , Rilegato
9788867643042
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore