Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Living in Problematicity - Jan Patocka - cover
Living in Problematicity - Jan Patocka - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Living in Problematicity
Disponibile in 5 giorni lavorativi
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,62 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,62 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Living in Problematicity - Jan Patocka - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Spanning his entire career, this selection of texts by influential philosopher Jan Patocka illustrates his thoughts on the appropriate manner of being and engagement in the world. The writings assembled in Living in Problematicity examine the role of the philosopher in the world, how the world constrains us through ideology, and how freedom is possible through the recognition of our human condition in the problems of the world. These views outline Patocka’s political philosophy and how his later engagement in the political sphere with the human rights initiative Charter 77 corresponds with the ideas he maintained throughout his life. This short and engaging book—published in conjunction with the prestigious philosophy press OIKOYMENH—is an ideal English-language introduction to the most significant Czech philosopher in recent history.  
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Paperback / softback
84 p.
Testo in English
203 x 127 mm
9788024645100

Conosci l'autore

Jan Patocka

Jan Patocka (Turnov 1907 – Praga 1977) è stato allievo di Husserl e Heidegger. Profondo interprete della tradizione fenomenologica, fu estromesso dal mondo accademico per quasi tutta la vita. Dopo il fugace ritorno all’insegnamento nel periodo della “Primavera di Praga”, fu costretto al pensionamento anticipato nel 1972. All’inizio del 1977 diventò protagonista del dissenso ceco, accettando il ruolo di portavoce della piattaforma di protesta Charta 77. Morì il 13 marzo di quello stesso anno, in seguito agli interrogatori cui venne sottoposto dalla Polizia di Stato.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore