Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Live In Boston 1976 - CD Audio di Lou Reed
Live In Boston 1976 - CD Audio di Lou Reed
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Live In Boston 1976
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
24,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
24,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Live In Boston 1976 - CD Audio di Lou Reed
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ristampa del concerto dal vivo all’Orpheum Theater di Boston, 1976. Prima di quel momento, l'ultimo album di Lou Reed - “Rock and Roll Heart” – era stato una pioggia di proiettili, purtroppo andata a vuoto. La sua apparizione all'Orpheum Theater, il 29 ottobre 1976 non fu da meno, poiché Lou superò quasi il limite per l'assenza di un'esecuzione rigorosa di ‘Heroin’ che, quando è stata suonata, differiva notevolmente dalle versioni più familiari eseguite fin dai primi concerti. La presenza di WBCN-FM ha creato un'aspettativa che forse Reed non ha volutamente rispettato. Tuttavia, la sua figura risoluta salì sul palco con singolare contegno, con la tranquilla seduzione e la sommessa autorità che l’hanno sempre contraddistinta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
1 luglio 2022
3851137303222

Conosci l'autore

Lou Reed

1942, New York

Figlio di un ragioniere, è nato nel Beth El Hospital di Brooklyn ed è cresciuto a Freeport, un sobborgo di Long Island.Ha sviluppato prestissimo una passione per la poesia e la prosa esuberanti del suo insegnante e mentore Delmore Schwartz e per il suono puro ed elettrico del rock'n'roll. Alla Syracuse University si imbattè in un compagno di corso che suonava la chitarra, Sterling Morrison. Dopo qualche anno trovò il terzo componente della band, John Cale, un musicista di formazione classica. Con il batterista Moe Tucker e la modella Nico formarono The Velvet Underground.Le armonie dissonanti e il look della band attrassero l’attenzione di Andy Warhol, che decise di produrre il primo disco. “Il primo disco dei Velvet Underground avrà venduto 30...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore