Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Live At Fabrik Hamburg 1986 - CD Audio di Gil Evans
Live At Fabrik Hamburg 1986 - CD Audio di Gil Evans
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Live At Fabrik Hamburg 1986
Disponibile in 5 giorni lavorativi
29,89 €
29,89 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
29,89 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
29,89 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Live At Fabrik Hamburg 1986 - CD Audio di Gil Evans
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Negli anni ’80, il repertorio dell’orchestra di Gil Evans era un caratteristico mix di brani di Hendrix, pezzi di membri della band e l’occasionale titolo estratto dai dischi precedenti di Evans. La scaletta di questo live comprende quattro pezzi di Hendrix, anche se solo uno di essi (“Up From The Skies”) faceva parte dell’album in studio originario. Grazie a frequenti date in Europa, la band aveva ormai un pubblico più giovane, proprio come quello del Fabrik, che aveva gran familiarità con i riferimenti rock. Evans morì in Messico un anno e mezzo dopo il concerto al Fabrik. Sarà sempre ricordato per aver inciso quei geniali album con Miles Davis e per i propri lavori, ma in realtà musicalmente aveva vissuto almeno tre vite in contrasto tra loro. Negli ultimi anni aveva diretto la sua band in serate tenute con regolarità il lunedì al Sweet Basil di New York e questo disco vuole omaggiare e ricordare proprio lo spirito libero di quell’ultimo periodo. Disponibile in doppio CD.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
2 febbraio 2022
4049774771019

Conosci l'autore

Gil Evans

1912, Toronto, Canada

Propr. Ian Ernest Gilmore Green. Pianista, arrangiatore e direttore d'orchestra jazz canadese. Diede un fondamentale contributo d'originalità, dal 1941 al '48, all'orchestra di Claude Thornhill. I suoi raffinati impasti timbrici e la sua suggestiva tavolozza musicale hanno trovato più piena realizzazione in alcuni dischi registrati assieme al trombettista Miles Davis, nel 1949 e '50 con il «nonette» (Birth of the cool) e successivamente, tra 1957 e '60, con un più ampio organico (Miles ahead, Porgy and Bess, Sketches of Spain). Anche con la propria orchestra diede prova di un'indiscutibile genialità.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Stone Free
Play Pausa
2 Up From The Skies
Play Pausa
3 Little Wing
Play Pausa
4 Subway
5 There Comes A Time & Birdland
6 Sometimes
7 Voodoo Chile
8 Orgone

Disco 2

Play Pausa
1 There Comes A Time & Birdland
Play Pausa
2 Sometimes
Play Pausa
3 Voodoo Child
Play Pausa
4 Orgone
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore