Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Literary Language and Its Public in Late Latin Antiquity and in the Middle Ages - Erich Auerbach - cover
Literary Language and Its Public in Late Latin Antiquity and in the Middle Ages - Erich Auerbach - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Literary Language and Its Public in Late Latin Antiquity and in the Middle Ages
Disponibile in 2 settimane
72,20 €
72,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
72,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
72,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Literary Language and Its Public in Late Latin Antiquity and in the Middle Ages - Erich Auerbach - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this, his final book, Erich Auerbach writes, "My purpose is always to write history." Tracing the transformations of classical Latin rhetoric from late antiquity to the modern era, he explores major concerns raised in his Mimesis: the historical and social contexts in which writings were received, and issues of aesthetics, semantics, stylistics, and sociology that anticipate the concerns of the new historicism.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Bollingen Series
1993
Paperback / softback
456 p.
Testo in English
235 x 152 mm
652 gr.
9780691024684

Conosci l'autore

Erich Auerbach

(Berlino 1892 - Wallingford, Connecticut, USA, 1957) filologo e critico tedesco. L’avvento del nazismo lo costrinse a lasciare la Germania, dove, succedendo a Leo Spitzer, aveva insegnato filologia romanza all’università di Marburgo. Dal 1936 al 1947 fu professore di filologia romanza all’università di Istanbul; quindi si trasferì in America alla Yale University. Profondo conoscitore della civiltà medievale e romanza, le dedicò numerose ricerche, tra cui spiccano Lingua letteraria e pubblico nella tarda antichità latina e nel medioevo (Literatursprache und Publikum in der lateinischen Spätantike und im Mittelalter, postumo, 1958) e gli studi danteschi, da Dante poeta del mondo terreno (Dante als Dichter der irdischen Welt, 1929) ai numerosi saggi posteriori (molti dei quali tradotti e raccolti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore