Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Literarische Reise nach Italien mit einem Hauch von Erotik
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
1,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
1,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Literarische Reise nach Italien mit einem Hauch von Erotik
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Literarische Reise nach Italien mit einem Hauch von Erotik
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Die Anthologie 'Literarische Reise nach Italien mit einem Hauch von Erotik' vereint meisterhafte Erzählungen von bedeutenden italienischen Autoren wie Dante Alighieri, Giovanni Boccaccio, Gabriele D'Annunzio und Giovanni Francesco Straparola. Diese Sammlung spiegelt eine facettenreiche Palette literarischer Stile wider, von mittelalterlichen Visionen bis hin zu Renaissancenovellen und modernen narrativen Experimenten, die alle durch eine subtile erotische Unterströmung verbunden sind. Die ausgewählten Werke sind nicht nur sprachlich und stilistisch vielfältig, sondern sie beleuchten auch die komplexen menschlichen Emotionen und sozialen Kontexte ihrer Zeit. Im historischen und kulturellen Kontext bieten die Autoren dieser Sammlung einen tiefgehenden Einblick in die italienische Literatur und ihre Evolution. Von Dantes allegorischen Kompositionen über Boccaccios gesellschaftskritische Erzählkunst bis hin zu D'Annunzios provokativen Gedichten und Straparolas oft moralisch ambivalenten Geschichten, formt jedes Werk ein bedeutendes Kapitel der literarischen Tradition Italiens. Diese Autoren leisteten nicht nur einen unverzichtbaren Beitrag zur europäischen Kulturgeschichte, sondern prägten auch die Entwicklung der Erzählkunst durch ihre innovative Handhabung thematischer und ästhetischer Elemente. 'Literarische Reise nach Italien mit einem Hauch von Erotik' lädt die Leser ein, die Reichtümer der italienischen Literatur durch eine prägnante Auswahl von Werken zu erkunden, die sowohl bildend als auch unterhaltsam sind. Durch das Zusammenspiel von Erotik, kultureller Reflexion und literarischer Finesse fördert diese Anthologie einen dicht gewebten Dialog zwischen den Autoren, was sie zu einer unverzichtbaren Lektüre für Literaturbegeisterte und Kulturstudierende macht.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Testo in TED
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788075834751

Conosci l'autore

Dante Alighieri

1265, Firenze

Figlio di Alighiero II degli Alighieri e di Bella, Dante appartiene a una famiglia della piccola nobiltà guelfa fiorentina, di scarse risorse economiche. Ma questo non gli impedisce di frequentare la vita elegante della città e di dedicarsi agli studi. Prima dei 18 anni è infatti già istruito in grammatica, logica e retorica, e compone versi in volgare.La giovinezza di Dante è piena di una vita ricca di esperienze che lo rendono parte attiva della nobile società fiorentina del suo tempo.Tuttavia è soprattutto l'esperienza dell'inappagato sentimento amoroso verso Beatrice che lascia la traccia più profonda per la formazione della sua personalità di poeta. Il loro primo incontro risale al 1274 e da allora inizia a scrivere di questo...

Giovanni Boccaccio

1313, Firenze

Nato da un amore illegittimo del padre, da piccolo viene mandato a Napoli a far pratica mercantesca; ma dopo un'infelice esperienza Boccaccio decide di dedicarsi completamente alle lettere sotto il consiglio delle più autorevoli figure della corte napoletana. La vita signorile della città angioina incide profondamente nella sua formazione. Decide così di scrivere romanzi d'amore dominati dalla figura femminile di Fiammetta, di cui Boccaccio è innamorato.Nel 1340 viene costretto dal padre a ritornare a Firenze; tra difficoltà economiche continua a scrivere opere ed epistole. Questo duro contatto con le necessità della vita, gli apre la via a più dirette esperienze nella sua città. Si prepara a scrivere il Decameron, l'opera che corona...

Gabriele D'Annunzio

1863, Pescara

Debuttò giovanissimo con la raccolta di versi Primo vere (1879), cui seguì nel 1882 Canto novo, nel quale è evidente l’imitazione di Carducci temperata da una già personale vena sensuale e naturalistica. A Roma, dove iniziò (ma non concluse) gli studi alla facoltà di lettere, D’Annunzio visse all’insegna della mondanità e dell’estetismo, sempre alla ricerca di nuove sensazioni in nome di un compiaciuto erotismo al quale sarebbe rimasto fedele sino alla fine con ossessive varianti. Dal decadentismo europeo assimilava, intanto, ideali di sensibilità e di raffinatezza e il gusto del tecnicismo formale: nacquero così, accanto ad alcune raccolte di versi, romanzi come Il piacere (1889), Giovanni Episcopo (1891)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore