Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La litania del potere e altre illusioni. Leggere Federico De Roberto - Rosalba Galvagno - copertina
La litania del potere e altre illusioni. Leggere Federico De Roberto - Rosalba Galvagno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
La litania del potere e altre illusioni. Leggere Federico De Roberto
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
24,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
24,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
24,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
24,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
24,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
24,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La litania del potere e altre illusioni. Leggere Federico De Roberto - Rosalba Galvagno - copertina

Descrizione


Il volume raccoglie alcune puntuali letture volte a indagare principalmente l'analisi del potere e dell'illusione

Il primo dei cinque capitoli che lo compongono è dedicato alla guida di Catania con la quale, nonostante il disincanto dell'ultima fase della sua vita, Federico De Roberto tenta di offrire alla sua città un estremo e commosso canto del cigno. Gli altri capitoli esplorano l'illusione del potere (I Viceré), l'illusione d'amore (L'illusione), le illusioni del giovane Ermanno (Ermanno Raeli), l'illusione terapeutica (La medicina dello spirito). Queste letture hanno preso l'avvio da un lavoro teorico-comparatistico (Il paradigma dell'illusione) riproposto in appendice al libro. Attraverso e oltre lo stesso De Roberto infatti, "La litania del potere e altre illusioni" si può leggere come un saggio paradigmatico sull'illusione e sulle illusioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
26 ottobre 2017
320 p., Brossura
9788831727938
Chiudi

Indice

Indice

In limine

I. L'«opera del restauratore»: la Catania di Federico De Roberto
Una strania fenice

II. L'illusione del potere: I Viceré
L'«aneddoto» di Consalvo - L'«Italia» di Consalvo - Consalvo e Amleto. Un esempio di analisi testuali - Il discorso della «legge» nei Viceré - Una figura femminile del potere nei Viceré: Donna Teresa Uzeda e Risà Principessa di Francalanza - L'oggetto sublime nei Viceré. La leggenda della Beata Ximena - La litania, una figura del potere?

III. L'illusione amorosa: L'illusione
Tereza Uzeda e il paradigma dell'illusione - Emma Bovary e Teresa Uzeda. Due isteriche a confronto - Teresa Uzeda e i suoi Maitres - Teresa Uzeda alla scuola del seduttore Aldobrandi

IV. Le illusioni del giovane Ermanno: Ermanno Raeli

V. L'illusione terapeutica: La medicina dello spirito

VI. Il paradigma dell'illusione

Nota al testo

Indice dei nomi

Conosci l'autore

Rosalba Galvagno

1949

Rosalba Galvagno (1949) insegna letterature comparate e teoria della letteratura all'Università di Catania. Studia in particolare i rapporti tra discorso letterario e discorso psicoanalitico, nel cui ambito ha indagato il mito metamorfico e le sue variazioni nella letteratura moderna e contemporanea, e le diverse configurazioni del tema dell'illusione nella letteratura occidentale (Ovidio, Shakespeare, Rousseau, Balzac, Kafka, Leopardi, Pirandello, C. Levi, Consolo, Capuana, Flaubert, Verga, Lacan). È autrice di numerosi saggi e articoli pubblicati su riviste e volumi italiani e stranieri. Tra le sue pubblicazioni e curatele: Pizzuto e lo spazio della scrittura; Le sacrifice du corps. Frayages du fantasme dans les Métamorphoses d'Ovide; Carlo Levi, Prima e dopo le parole....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore