Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Liriche arabe di Spagna

Recensioni: 4/5

La letteratura ispanoaraba – il cui inizio data convenzionalmente alla seconda metà dell’VIII secolo – appare percorsa, nelle sue varie manifestazioni, da laceranti e irrisolti contrasti, derivati sia dalla forzata convivenza dell’elemento arabo con il sostrato romanzo e cristiano, sia dal sentimento di esclusione e di esilio provato nei confronti della lontana madrepatria. In più, per le poesie oggetto della presente raccolta, entra in gioco la difficile situazione politica maturata nell’XI secolo, quando l’aggravarsi delle lotte intestine determinò in breve tempo la dissoluzione del califfato di Cordova in una congerie di principati autonomi. Tensioni, ansie, disillusioni formano dunque la sostanza più intima di queste poesie, opera di poeti tra i massimi del loro tempo e della loro cultura: Ibn Hazm (884-1064), Ibn Zaydûn (1003-1071), Ibn Khafâja (1058-1139). Dietro il velo in apparenza leggero e disimpegnato delle liriche qui antologizzate – intente a cantare i piaceri della carne e della tavola, lodando a turno la bellezza di una donna, la grazia di un fanciullo, la potenza di un vino forte e trasparente; ma non indifferenti al fascino di un paesaggio, di un tramonto, di un bel giardino – si avverte in realtà una malinconia profonda: tutto finisce con l’apparire precario e transitorio, e impossibile godere a pieno di una felicità che sembra comunque passeggera. Accompagnata da un’Introduzione storico-critica e da un essenziale apparato di note, queste Liriche offrono al lettore moderno una vivida testimonianza di un’antica e nobile civiltà, certo poco nota in Italia, ma ricca di umanità e di alti valori culturali.

)
Leggi di più Leggi di meno
3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore